Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Assessorato allo Sviluppo Economico

> > > Se non vedi correttamente la pagina segui questo Link

Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione

Sistema Puglia - Speciale: Fiera del Levante 2014 - giovedì 18 Settembre 2014
Advanced Materials International Forum
Per la prima volta in Italia la conferenza internazionale sui materiali avanzati
Immagine associata al documento: Vendola e Capone: "La ricerca sui materiali innovativi schiude un futuro strepitoso"
"La ricerca sui materiali innovativi schiude un futuro strepitoso. Noi siamo all'inizio di una rivoluzione e possiamo toccarla con mano, per esempio, quando parliamo di materiale di costruzione di aeroplani. Il passaggio dalla fibra di alluminio a quella di carbonio dimezza il peso di un aereo, a parità di dimensioni un aereo in fibra di carbonio pesa la metà e questo significa un minor consumo di ... leggi »

Fiera del Levante 2014
Presìdi del libro: domani ven 19.9 Godelli a presentazione Festa dei Lettori
Immagine associata al documento: Conferenza Stampa Associazione Presìdi del Libro - Domani, venerdì 19 settembre 2014, ore 12.00 Padiglione 162 Regione Puglia-Internazionalizzazione (Sala C-Giardino) Fiera del Levante, Bari. Festa dei Lettori 2014 - X edizione "pagine strappate, immaginate, salvate..." Intervengono: Silvia Godelli, Assessore regionale Mediterraneo, Cultura e Turismo; Paolo Comentale, Presidente Associazione Presìdi del Libro; Gilda Melfi, Coordinatrice Associazione Presìdi del Libro. Illustra il p... leggi »

Tra rinnovabili e innovazione, i Recruiting Day di Regione Puglia
Immagine associata al documento: Con oggi si concludono gli appuntamenti nell'ambito del Recruiting Day, organizzato da Regione Puglia in collaborazione con Italia Lavoro, AIDP, Federmanager e Manager Italia, presso il padiglione 152 della Fiera del Levante.
Durante questi incontri le aziende più innovative di Puglia incontrano il grande pubblico illustrando le possibili opportunità lavorative tanto per i giovani in cerca di una prima occupazione che per chi, invece, vuole ricollocarsi nel mondo del lavoro, facilitando ... leggi »

Fiera del Levante: presentata la nuova la governance degli enti locali
Immagine associata al documento: Come deve essere una città felice? Se lo chiedono i partecipanti, tra cui la direttrice dell'Area Organizzazione e Personale, avv. Domenica Gattulli, al convegno "Verso la nuova governance degli enti" che si è svolto in Fiera, nel padiglione 152 della Regione Puglia. La risposta è nel quadro "Allegoria del buon governo" di Ambrogio Lorenzetti. Nel 1337 a Siena, nel periodo di maggior fioritura dei Comuni italiani, i Nove, magistrati provenienti da famiglie borghesi e mercantili, commissionarono ... leggi »

78esima Fiera del Levante: Agenda 19 Settembre 2014
Immagine associata al documento: Dal Forum internazionale sui materiali avanzati agli incontri bilaterali con gli operatori esteri, al dibattito con le associazioni dei Pugliesi nel mondo, i padiglioni regionali continueranno a parlare la lingua dell'innovazione e dell'internazionalizzazione anche nella giornata di domani, venerdì 19 settembre.

Tra gli eventi di punta del calendario regionale in Fiera del Levante: le conferenze stampa degli assessori regionali Loredana Capone, ass. allo Sviluppo economico, e Silvia... leggi »

Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini, sabato 20.9 a Fiera Levante
Immagine associata al documento: Sabato 20 settembre, alle ore 16.30, presso la sala convegni del Padiglione regionale presso la Fiera del Levante (152), la presidente della Camera dei Deputati, on. Laura Boldrini, parteciperà alla cerimonia di sottoscrizione del protocollo tra Regione e Formedil.
Il protocollo sarà firmato dal presidente della Regione, Nichi Vendola e dal presidente del Formedil Puglia, Massimiliano Dell'Anna e dal presidente di Anci Puglia, Luigi Perrone.

Con il protocollo prenderanno il v... leggi »

FdL 2014. Regione. Il nuovo programma di Sviluppo rurale 2014-2020 Puglia
Immagine associata al documento: Sarà innovativa, aggregante, giovane e responsabile nella gestione del rischio e nella tutela del patrimonio ambientale l'agricoltura del prossimo settennio in Puglia. A definirne l'orizzonte questo pomeriggio in Fiera del Levante i vertici dell'Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia e i rappresentanti del partenariato economico e sociale che nei prossimi giorni firmeranno il documento di intesa relativo al prossimo Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Siamo alla fase c... leggi »

Rassegna Stampa
Laboratori Urbani: memoria e futuro
Immagine associata al documento: Puglia all'avanguardia
Rivalutare il passato, per riprogrammare il futuro: è la sintesi di "Laboratori urbani Mettici le mani", l'iniziativa presentata ieri mattina nel Padiglione 152 della Regione Puglia, alla Fiera del Levante.
Questa rivalutazione sta avendo un significativo successo in tutta Europa e la Puglia si è messa al passo con una strategia che punta a raggiungere l'obiettivo di creare una rete regionale di spazi per i giovani, che costituisca l'infrastruttura te... leggi »

Tra laboratori urbani e Smart Puglia 2020
Immagine associata al documento: Lavori e incontri nello stand della Puglia nella Fiera del Levante
Giornata di intensi lavori e incontri, ieri, nel padiglione 152 della Regione Puglia, nella Fiera del Levante che ha per tema "Smart Puglia 2020. La Comunità del Cambiamento". Dove si tratta della strategia regionale su ricerca e innovazione per il prossimo ciclo di programmazione 2014-2020. "La Smart Puglia 2020 - informano gli artefici dell'iniziativa - è una Comunità che diventa artefice del Cambiamento per migli... leggi »

Vecchie fabbriche trasformate in laboratori per i ragazzi
Immagine associata al documento: Immobili degradati trasformati in laboratori urbani. È il progetto che la Regione Puglia ha presentato ieri in Fiera. "In 151 comuni su 258 - ha spiegato il presidente Nichi Vendola - noi abbiamo spinto perché grandi immobili urbani degradati, grandi fabbriche, pensiamo per esempio a distillerie e cartiere, a grandi caserme o grandi scuole, anziché diventare delle discariche fossero trasformate in luoghi in cui dentro avessero di tutto, dalle scuole di ballo e di scherma ai centri di produzione ... leggi »

Smart Puglia 2020, la risposta della Puglia al bisogno di innovazione e occupazione
Immagine associata al documento: Al bisogno di innovazione e occupazione la Puglia del 2020 risponde con le KETs (Key Enabling Technologies). "Tecnologie chiave abilitanti" capaci di raddoppiare il valore commerciale e sociale di un prodotto o di un servizio e trarre il massimo vantaggio dalle attività di ricerca.
È quanto emerso ieri nell'ambito del workshop "La SmartPuglia 2020 e la Puglia delle Key Enabling Technologies", all'interno del padiglione della Regione Puglia in Fiera del Levante. [...]

Da "Cor... leggi »

L'agricoltura punta ai mercati esteri "Expo 2015 sarà il nostro ponte"
Immagine associata al documento: Vendola: "A Milano porteremo la nostra esperienza al servizio della riscoperta di colture e culture"
Bari - L'agricoltura torna regina degli appuntamenti alla Fiera del Levante, ma con una rinnovata mission: l'internazionalizzazione. "Il cuore della Campionaria era un cuore agricolo agli esordi", ha detto il presidente, Ugo Patroni Griffi, ricordando il passato, nel corso dell'incontro organizzato dalla Cia (Confederazione italiana agricoltori) alla 58esima edizione. Il futuro, inv... leggi »

In scena la Puglia che forma i giovani
Immagine associata al documento: "Abbiamo bisogno di alfabetizzare questo Paese dal punto di vista tecnico-scientifico. La formazione gioca un ruolo fondamentale". Così ha detto il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola durante l'Open Day sulla Formazione, cui era presente anche l'assessore regionale al Diritto allo studio, Alba Sasso, e che si è svolto nel padiglione della Fiera del Levante. "Istruzione e Formazione - ha detto - costituiscono un patrimonio necessario per crescere e avere un'opportunità di lavoro". [...]... leggi »

I laboratori, largo a idee e creatività
Immagine associata al documento: Nel padiglione 152, è presente l'iniziativa "Laboratori urbani - Mettici le mani". Si tratta di un investimento di 54 milioni di euro (44 da Fondi FAS e 10 cofinanziati dai Comuni) che dal 2006 ha permesso di riqualificare 146 immobili, nell'ambito del piano Bollenti Spiriti. Solo in cinque casi i lavori di ristrutturazione non sono stati conclusi. I laboratori attivi ad oggi sono 109; 25 sono fermi; 17 sono da avviare. [...]

Da "Nuovo Quotidiano di Puglia" del 18 settembre 2014 (p... leggi »



Per la modifica dei tuoi dati, come ad esempio l'indirizzo e-mail, Modifica Profilo
Attenzione: per utilizzare la funzione Modifica Profilo è necessario essere collegati al portale con le credenziali di accesso personali, se le hai smarrite richiedile a centro.servizi@sistema.puglia.it
Per informazioni Contatta la Redazione.

Regione Puglia
Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro