Progetto Grecia-Italia Incuba: incontro Internazionale 5-8 febbraio a Valenzano per discutere su modello di incubatore di imprese e startup sostenibile
Al CIHEAM Bari dal 5 all'8 febbraio
Incontro internazionale - Reengineering the business incubation model CIHEAM Bari (Mediterranean Agronomic Institute of Bari) - Via Ceglie 9, 70010 Valenzano (BA)
Costruire un modello di incubatore di imprese e startup sostenibile, a livello economico e sociale, che risponda alle esigenze del territorio è la sfida che alcuni tra i maggiori esperti nazionali e internazionali si sono posti di affrontare durante il workshop Reengineering the business incubation model, in programma al CIHEAM Bari, dal 5 all'8 febbraio.
Nelle quattro giornate di studio, organizzate nell'ambito del progetto di cooperazione Grecia-Italia Incuba, Cross Border agrifood incubators, si discuterà di governance, sostenibilità finanziaria, business model, rafforzamento degli ecosistemi locali e internazionali, con l'obiettivo di realizzare una nuova prospettiva di incubazione d'impresa.
Al workshop internazionale Reengineering the business incubation model del 5 febbraio (ore 15) parteciperanno, tra gli altri, rappresentanti di incubatori di imprese nazionali ed internazionali allo scopo di condividere esperienze in corso e prospettive future.
Nei giorni 6-7-8 febbraio si svolgerà il Training per business incubator manager, articolato in diversi moduli, tutti finalizzati ad immergersi nel day to day management di un incubatore di successo (servizi accompagnamento, networking & open innovation, fundraising) per valutarne sostenibilità economica e ricaduta sul territorio.
Le 4 giornate di formazione sono organizzate da Camera di Commercio di Bari, ARTI e CIHEAM Bari, nell'ambito del progetto INCUBA-Cross Border agrifood incubators, finanziato per 900.000 Euro dal Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020 e finalizzato al rafforzamento degli incubatori di imprese agroalimentari per sostenere la creazione, la competitività e l'internazionalizzazione delle startup e delle piccole e medie imprese in Puglia e in Grecia.
Sul fronte greco, capofila del progetto è la Regione della Grecia Occidentale di concerto con la Camera di Commercio dell'Ilia.
I due partner associati sono la Camera di Commercio dell'Acaia e la Regione Puglia - Dipartimento di Agricoltura, Sviluppo rurale e Protezione ambientale.
La partecipazione al meeting internazionale e al Training è gratuita, ma è necessario iscriversi, entro il 4 Febbraio, inviando una mail all'indirizzo incubainterreg@gmail.com
Continua a leggere e scarica il Comunicato Stampa
[Scarica .pdf - 103 Kb]
Data Pubblicazione sul portale: 04 Febbraio 2019 Fonte: Ufficio Stampa Interreg Greece Italy Aree Tematiche: Sistema Puglia, Politiche per lo Sviluppo, Sportello Europa Redazione: Redazione Sistema Puglia Scaricato: 227 volte Letto: 324 volte