Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Assessorato allo Sviluppo Economico

Mezzogiorno Economia - Atr, battesimo francese per l'aereo "made in South"

Immagine associata al documento: Ha volato per la prima volta nel cielo di Tolosa l'Atr 42-600 di pre-serie. L'aereo, dotato di motori Pratt & Whitney 127M,ha completato subito le prime due ore di volo della campagna di prove di circa 75 ore. Debutto in Francia, dunque, per il velivolo, che però nasce in gran parte nel Mezzogiorno. Atr è infatti costruttore di velivoli regionali con sede a Tolosa, leader mondiale nel mercato degli aerei regionali turboelica da 50 a 74 posti, ed è una joint venture paritetica fra Alenia Aeronautica (società di Finmeccanica) e Eads. Per tutti gli Atr, Alenia realizza l'intera fusoliera, completa di equipaggiamenti, e gli impennaggi di coda verticale e orizzontale del velivolo, interamente realizzati in materiale composito. La fusoliera viene assemblata nello stabilimento di Pomigliano d'Arco, mentre le parti che la compongono sono prodotte anche negli stabilimenti campani di Casoria e Nola, oltre che da un nutrito numero di subfornitori dislocati su tutto il territorio nazionale e, in parte, all'estero. A Pomigliano si effettuano inoltre i test di messa in pressurizzazione, tenuta alla pioggia, le prove di raffreddamento apparati e di distribuzione aria, la regolazione dei carrelli, la prova di rigidezza e attriti dei comandi di volo, il lavaggio idraulico con olio, la metallizzazione della fusoliera e la regolazione delle porte. La fusoliera esce dallo stabilimento con i carrelli istallati e completa di impianti elettrici e di distribuzione dell'ossigeno. Alla fine della lavorazione, le fusoliere da Pomigliano affrontano un viaggio di cinque giorni per il trasferimento in Francia: il lungo tragitto è affrontato su gomma fino al porto di Civitavecchia, poi su nave fino a Barcellona, e di nuovo su gomma da Barcellona a Tolosa, dove si montano le ali, gli allestimenti interni e si effettuano i test finali e le prove di volo. Nello stabilimento di Foggia, centro di eccellenza di Alenia Aeronautica per le lavorazioni in materiale composito, vengono invece realizzati gli impennaggi di coda. L'assemblaggio della deriva avviene nello stesso impianto pugliese.
"Il primo volo dell'Atr 42-600 rappresenta il coronamento dell'impegno e del lavoro del nostro team e dei nostri partner per preparare quest'aereo per le prove volo", sottolinea Stèphane Mayer, amministratore delegato di Atr. "Siamo orgogliosi di sviluppare un nuovo velivolo che è stato specificatamente progettato per rispondere pienamente ai requisiti del mercato dei velivoli regionali da 50 posti. Il nostro obiettivo è proporre ai clienti aerei che si distinguano per le più avanzate tecnologie e siamo convinti che il programma Atr serie-600 contribuirà a consolidare il nostro successo e la nostra leadership mondiale".[...]

Da "Mezzogiorno Economia - Corriere del Mezzogiorno" dell'8 marzo 2010 (pag.X)           
 

Data Pubblicazione sul portale: 08 Marzo 2010
Fonte: Mezzogiorno Economia - Corriere del Mezzogiorno
Aree Tematiche: Sistema Puglia, Rassegna Stampa
Redazione: Redazione Sistema Puglia
Letto: 45 volte

Preferenze Cookies Rimuovi Preferenze