Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Assessorato allo Sviluppo Economico

Gli strumenti di supporto all'internazionalizzazione: cosa è cambiato?- Roma, 12 novembre

Immagine associata al documento: Il 12 novembre, presso l'Hotel delle Nazioni a Roma, si terrà il Seminario: "Gli strumenti di supporto all'internazionalizzazione: cosa è cambiato?" .
Nel corso del seminario saranno presentate le più recenti evoluzioni delle metodologie di analisi dei rischi e la nuova gamma di prodotti e servizi offerti da SACE alle imprese impegnate nel processo di internazionalizzazione. Il seminario si propone di offrire anche una panoramica sulle nuove tendenze dei mercati internazionali e sugli strumenti di gestione dei rischi che le imprese possono utilizzare per cogliere pienamente le opportunità offerte dalla globalizzazione anche nell'attuale fase del ciclo economico e di turbolenze sui mercati finanziari.

Al Seminario interverranno:
Raoul Ascari (Chief Operating Officer), Emanuele Baldacci (Chief Economist), Stefania Paciotti (Head of Political Risk Department), Giammarco Boccia (Head of Corporate Finance, Domestic Market), Giulio Dal Magro (Head of Renewable & Strategic Infrastructure), Fabrizio Ferrari (Country Risk Senior Analysis), Marcello Romei Bugliari (Deputy Head of Credit Risk Analysis Department), Antonella Gentili (Senior Manager Environmental Unit) e Pier Giorgio D'Ignazio (Head of Risk Management Division).

Scarica il regolamento e il modulo di registrazione    [Scarica  .doc  - 408 Kb]      
Sito di riferimento: http://www.sace.it/GruppoSACE/content/it/

Data Evento: 12 Novembre 2008
Fonte: Sace
Aree Tematiche: Sistema Puglia, Internazionalizzazione
Redazione: Redazione Sistema Puglia
Scaricato: 316 volte
Letto: 57 volte

Preferenze Cookies Rimuovi Preferenze