Energie rinnovabili ed efficienza energetica: un quadro d'insieme
In seguito al Protocollo di Kyoto la riduzione delle emissioni dei gas serra è divenuta una priorità per i paesi che lo hanno
sottoscritto, fra cui l'Italia, anche in considerazione del fatto che la mancata ottemperanza degli obiettivi potrà determinare oneri economici e di immagine per i singoli Stati. L'incremento dell'uso
delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica contribuisce anche alla riduzione dell'inquinamento atmosferico (ossidi di azoto, anidride solforosa, particolato, etc.) generato dai sistemi di riscaldamento e dagli impianti termoelettrici alimentati da fonti fossili. [Scarica .pdf - 2.05 Mb]
Data Pubblicazione sul portale: 17 Dicembre 2007 Fonte: ARTI - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione Aree Tematiche: Sistema Puglia, Energia Redazione: Redazione Sistema Puglia Scaricato: 3,476 volte Letto: 24 volte