Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Assessorato allo Sviluppo Economico

Distretto Agroalimentare del Tavoliere, coltivatori d'impresa - Dal 25 settembre al 14 ottobre

Immagine associata al documento: Nell'ambito del Progetto P.I.T. 1 Tavoliere (Progetto Integrato Territoriale) la Coldiretti organizza tre workshop informativi sull'attività del Distretto Agroalimentare del Tavoliere (DAT) rispettivamente a Cerignola nei giorni 25 e 26 settembre nella Sala Consiliare del Comune, a Foggia nei giorni 6 e 7 ottobre presso la Sala Giunta della Provincia (Palazzo Dogana), e a San Severo nei giorni 13 e 14 ottobre presso l'Auditorium del Teatro Comunale.
I lavori del workshop sono preparati dalla fitta e intensa attività di sensibilizzazione realizzata attraverso i "road show", eventi in cui la Coldiretti, in collaborazione con la CIA (Confederazione italiana agricoltori), incontra nelle piazze principali dei 22 Comuni dell'area PIT, coloro che intendono conoscere l'attività del Distretto e scoprirne le potenzialità.

L'inizio dei lavori per le tre giornate è fissato alle ore 9.00. Interverranno il Sindaco di Cerignola, Matteo Valentino, il Sindaco di San Severo, Michele Santarelli oltre che il Presidente della Provincia di Foggia, On. Antonio Pepe. Per gli aspetti tecnici, il dott. Carlo Dicesare, dirigente responsabile del PIT 1, illustrerà il progetto del DAT e le sue finalità. A seguire, l'intervento tecnico del Direttore di Coldiretti dott. Giuseppe Scaiola che illustrerà i contenuti del portale web del Distretto, i servizi erogati, le potenzialità del marchio DAT e le strategie di marketing per valorizzare le eccellenze agro alimentari del territorio. Particolare attenzione sarà data, in questa prima fase, ai temi dell'e-commerce e del mercato solidale, della formazione on line e dell'applicazione del sistema informativo territoriale (GIS).

Alle ore 15.30 dei giorni 26 settembre, 7 e 14 ottobre, i lavori proseguono con i workshop di filiera coordinati dal Prof. Giuseppe Palladino che introdurrà il tema della tracciabilità di filiera. A seguire gli interventi di tre esperti del settore. Si parte alle 16.00 con la filiera ortofrutticola di competenza della dott.ssa Elisa Consalvo; si prosegue alle ore 17.00 con la dott.ssa Antonella De Fazio per la filiera vitivinicola, mentre alle ore 18.00, il dott. Giovani Melillo concluderà i lavori con la filiera olivicola.           
Sito di riferimento: www.dat.fg.it

Preferenze Cookies Rimuovi Preferenze