Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Assessorato allo Sviluppo Economico

Magie della chimica al Caffè dell' Innovazione

Immagine associata al documento: Magie della chimica. Ecco come avvicinare bambini e ragazzi a un mondo che solo all'apparenza può sembrare difficile se non ostico.
Pietro Azzone è un chimico e nell'ambito dei caffè dell'Innovazione in piazza Ferrarese, mostra ai giovani studenti cosa può succedere se su un foglio apparentemente bianco si spruzza cloruro di ferro: magicamente appare la scritta. In realtà non è magia ma una reazione di complessazione per cui il cloruro si è unito con le sostanze presenti sul foglio e hanno prodotto colore. Magie della chimica, spiegate con uno spettacolo accattivante e interessante anche per gli adulti. Come quando in un cilindro in cui c'è un catalizzatore viene versato un sapone liquido e poi acqua ossigenata fino a realizzare l'effetto di un vulcano. Non solo magia ma dimostrazione, divulgazione di concetti elementari della chimica. La stessa che ha consentito a un gruppo di ricerca del Dipartimento di chimica dell'Università di Bari di studiare e realizzare l'Apulian Food Fingerprint. In pratica attraverso analisi chimiche e chimico-fisiche innovative è stata individuata l'impronta digitale dell'alimento analizzato. In tal modo si ha una tracciabilità assoluta.

Ma al caffè dell'innovazione si parla anche di telemedicina del futuro e viene presentato un sistema che semplificherà la vita ai malati di diabete - come sottolinea Mariarita Costanza direttore tecnico e fondatore della Macnil: si tratta di un dispositivo che si interfaccia con i glucometri per i trasferimenti in tempo reale dei dati glicemici a un server centrale.           
 

Data Pubblicazione sul portale: 22 Maggio 2013
Aree Tematiche: Sistema Puglia, Ricerca e Innovazione Tecnologica
Redazione: Redazione Sistema Puglia
Letto: 85 volte

Preferenze Cookies Rimuovi Preferenze