Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Assessorato allo Sviluppo Economico

Confindustria Bari: incontri sui Distretti Produttivi alla Fiera del Levante

Immagine associata al documento: Si apre una nuova stagione per le imprese pugliesi. Con l'inizio delle attività dei Distretti produttivi regionali, le aziende hanno cominciato a sperimentare già da alcuni mesi varie forme di collaborazione.
A questa esperienza inedita per l'imprenditoria della nostra regione, Confindustria Bari ha scelto di dedicare un ciclo di incontri in occasione della Campionaria 2009 della Fiera del Levante.
Dal 14 al 18 settembre, nel padiglione 128, gli imprenditori baresi che stanno partecipando alla costruzione dei programmi operativi dei Distretti si confronteranno con esperti di altri poli distrettuali d'Italia e con i rappresentanti di 4 fra i maggiori gruppi bancari nazionali: Banco di Napoli-Gruppo Intesa Sanpaolo, Banca Monte dei Paschi di Siena, Ubi Banca Carime-Centrobanca, Unicredit.
L'attenzione sarà puntata principalmente su quei Distretti nei quali la partecipazione di Confindustria Bari e delle sue imprese associate è particolarmente significativa: quello dell'Edilizia sostenibile, dell'informatica, del Legno-Arredo, del settore Lapideo, della Meccanica e della Moda.

"Il nostro intento - spiega il presidente di Confindustria Bari Alessandro Laterza - è duplice: mettere a fuoco il contributo particolare che le imprese di Bari e provincia offrono al raggiungimento degli obiettivi distrettuali ed esplorare possibili forme di collaborazione con il sistema bancario e altre realtà territoriali. "
"In un quadro in cui si registra, sì, un rallentamento della dinamica recessiva, ma il Pil nazionale chiuderà l'anno con un calo di circa 5 punti - continua Laterza - è chiaro che la situazione rimane difficile. Per tornare ai livelli del 2007 saranno necessari ancora anni. Tutto ciò che può servire a far cambiare marcia all'economia ha, pertanto, un peso decisivo. Le reti di relazioni che i Distretti stanno già creando e che potranno generare, anche col sistema bancario, potrebbero fare la differenza."


Le ipotesi di collaborazione con altri Distretti e con le banche non mancano. Il Distretto della Moda, ad esempio, sta costruendo rapporti con il polo di Verona. Nel campo dell'edilizia, le banche potrebbero sostenere la domanda attraverso pacchetti a favore delle abitazioni sostenibili.
Così come potrebbero scommettere sul progetto di offerta integrata sui mercati esteri del Distretto della Meccanica; sul nuovo modello di sviluppo del software su cui punta il Distretto dell'Informatica o sulla combinazione di tradizione e innovazione per il rilancio dei Distretti del Legno-Arredo, della Moda e Lapideo.
Su queste ed altre proposte Confindustria Bari invita ad aprire un dialogo in Fiera, nella convinzione che collaborazioni e reti di relazioni rappresentino la strada maestra per interpretare la domanda del mondo dell'impresa.

L'elenco degli appuntamenti è consultabile dal sito di riferimento           
Sito di riferimento: http://www.confindustria.bari.it/dett.asp?idarticolo=3358

Data Pubblicazione sul portale: 14 Settembre 2009
Fonte: Confindustria Bari
Aree Tematiche: Sistema Puglia
Redazione: Redazione Sistema Puglia
Letto: 72 volte

Preferenze Cookies Rimuovi Preferenze