Tutela dei lavoratori in ambito comunitario: richiesta del documento portabile
Dal 13 luglio 2013 è attivo un servizio telematico per la richiesta del documento portabile Inail (PD DA1) che attesta il diritto alla copertura sanitaria in caso di infortunio o malattia professionale del lavoratore che operi in uno Stato diverso dal proprio.
Il servizio online (Richieste/Modulo PD DA1) ad uso delle aziende e degli intermediari riguarda i lavoratori in distacco.
Come è noto, l'art. 76 del Regolamento (CE) n. 883/2004, nel richiedere agli Stati membri un'efficace cooperazione nello scambio di informazioni tra gli Istituti competenti che operano nel sistema di sicurezza sociale, ha previsto, fra l'altro, che i soggetti interessati abbiano l'obbligo di informare le Istituzioni in merito ad ogni cambiamento che incida sui loro diritti a ricevere prestazioni.
Il principio guida, di cui alla normativa comunitaria, è che le persone alle quali si applicano i Regolamenti sono soggette alla legislazione di un solo Stato membro, di regola quello nel quale è svolta l'attività lavorativa.
Tuttavia, criteri diversi dal principio della territorialità vengono applicati in alcune situazioni specifiche, tra le quali:
il caso di cittadini europei che intendono trasferirsi in altro Stato membro della UE;
l'ipotesi del distacco.
Per ulteriori informazioni consulta il sito Web di riferimento
Data Pubblicazione sul portale: 22 Luglio 2013 Siti web di Riferimento: INAIL Fonte: INAIL Aree Tematiche: Sistema Puglia, Politiche e Mercato del Lavoro, Sportello Europa Redazione: Redazione Sistema Puglia Letto: 97 volte