Puglia - Lavoratori svantaggiati: la Regione comincia dai corsi per la formazione
Dal microcosmo del lavoratore al macrocosmo dell'impresa. Questo il cammino che la Regione Puglia ha deciso di intraprendere, sviluppando il progetto esecutivo del programma "Welfare to Work": una 'azione di sistema' finalizzata ad avviare politiche di reimpiego e autoimpiego di lavoratori/lavoratrici svantaggiati e soggetti deboli del territorio pugliese, con lo scopo di conservarne il posto di lavoro o favorirne la ricollocazione. L'iniziativa, partita nel 2009 e attuata con l'assistenza tecnica di Italia Lavoro, prevede la possibilità di partecipare ad un Avviso pubblico (scadenza 15 ottobre 2010), presentando domanda per beneficiare di attività di formazione professionalizzante. E ieri sono stati illustrati gli ultimi risultati di questo progetto. Il dato più interessante in effetti, non riguarda tanto il totale complessivo di domande pervenute (377 per l'Avviso di Autoimpiego e 256 per quello di Reimpiego, stando ai dati relativi rispettivamente a marzo e luglio 2010), quanto piuttosto i settori di attrazione: attività artistiche e di intrattenimento, professionali, scientifiche e tecniche, agenzie di viaggio, servizi di informazione e comunicazione. Nonostante non rappresentino i comparti più gettonati, evidenziano comunque un cambiamento. A tale proposito, l'assessore regionale al Welfare, Elena Gentile, ha sottolineato che le domande giunte fino ad ora "non riguardano solo le banali attività artigianali e manifatturiere, ma anche nuove tipologie di impresa".[...]
Da "Puglia - Quotidiando di vita regionale" del 13 ottobre 2010 (pag.VI)
Data Pubblicazione sul portale: 13 Ottobre 2010 Fonte: Puglia - Quotidiano di vita regionale Aree Tematiche: Sistema Puglia, Rassegna Stampa Redazione: Redazione Sistema Puglia Letto: 58 volte