Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Assessorato allo Sviluppo Economico

Corriere della Sera - Parola alle Regioni per costruire gli impianti nucleari

Immagine associata al documento: Non si può costruire una centrale nucleare senza aver prima chiesto il parere delle comunità locali. Lo ha stabilito la Corte costituzionale bocciando l'articolo 4 del decreto attuativo della legge sul nucleare che non aveva previsto un "adeguato coinvolgimento" delle Regioni interessate. La Consulta ha accolto il quesito di costituzionalità posto da Toscana, Puglia e Emilia Romagna dichiarando illegittimo il procedimento che escludeva il parere delle Regioni. In sostanza, dicono i giudici della Suprema Corte, anche se questo parere non è poi vincolante per lo Stato, è tuttavia obbligatorio. Esultano quasi tutte le Regioni, da Nord a Sud, ed esultano i promotori dei referendum che vuole cancellare la legge che ha reintrodotto il nucleare in Italia a 25 anni dalla sua abolizione. In particolare si dichiarano soddisfatti i governatori che si sono rivolti alla Corte. "Viva la Consulta - ha detto il presidente della Puglia Nichi Vendola - che ricorda al governo che la democrazia non è un optional . Un governo strano - ha continuato il governatore - che da un lato sventola la bandiera del federalismo e poi si dimostra il più centralista della storia d'Italia.[...]

Da "Corriere della Sera" del 3 febbraio 2011 (pag.XXIII)           
 
Riferimenti (ALT+"D")
   
News: Nicastro sulla sentenza della corte costituzionale
  Sentenza Corte Costituzionale su Nucleare. Dichiarazione Capone

Data Pubblicazione sul portale: 03 Febbraio 2011
Fonte: Corriere della Sera
Aree Tematiche: Sistema Puglia, Rassegna Stampa
Redazione: Redazione Sistema Puglia
Letto: 45 volte

Preferenze Cookies Rimuovi Preferenze