"Seize the Summer with EURES 2025" è pronta ad accogliere tutti i candidati registrati alla fiera virtuale europea più attesa dell'anno in modalità online, alle ore 10.00 alle ore 16.00 di giovedì 20 marzo 2025. L'evento, giunto alla ottava edizione, è organizzato dalla rete EURES e vede la partecipazione di ben 11 paesi europei che, con i loro employer, intendono reclutare candidati europei nel settore #HoReCa.
L'evento rappresenta, per i candidati in cerca di lavoro, l'occasione ideale per poter sostenere colloqui di reclutamento, ottenere preziose informazioni per vivere e lavorare nei diversi Paesi, ma anche ottenere una consulenza individuale dai consulenti EURES sul proprio progetto di mobilità professionale. Per i datori di lavoro invece, l'evento rappresenta un'opportunità unica per promuovere le loro esigenze di reclutamento e le loro offerte di lavoro in tutta Europa, oltre, evidentemente, poter incontrare un'ampia varietà di candidati in cerca di lavoro con competenze linguistiche, qualifiche ed esperienze diverse.
La manifestazione che si svolge sulla piattaforma online degli European Job Days, in lingua inglese, è particolarmente indicata quindi per chi cerca un lavoro stagionale e non nel settore turistico: animatori turistici, camerieri, bagnini, receptionist d'albergo, fotografi, barman, addetti alle pulizie, e molti altri profili ancora.
Per la partecipazione all'evento è necessario iscriversi collegandosi alla
pagina dedicata,
accedendo alla stessa pagina, potrai consultare le 165 aziende registrate e le 534 posizioni disponibili, provenienti da 11 paesi europei: Portogallo, Spagna, Francia, Italia, Malta, Grecia, Austria, Irlanda, Paesi Bassi, Slovenia, Croazia; candidarti a quelle più in linea col tuo profilo, sostenere il colloquio, seguire live l'agenda e le presentazioni dedicate a ciascun paese partecipante, alle aziende presenti e ai servizi offerti dalla rete EURES.
Data Pubblicazione sul portale: 19 Marzo 2025 Fonte: EURES Aree Tematiche: Opportunità di Lavoro Eures, Politiche per lo Sviluppo, Sistema Puglia, Politiche e Mercato del Lavoro Redazione: Redazione Sistema Puglia Letto: 155 volte