Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo il Lavoro e l'Innovazione
Comunichiamo di seguito alcuni aggiornamenti su recenti iniziative ed eventi lanciati a livello UE questa settimana.
COMMISSIONE EUROPEA
Dichiarazione congiunta sulla settimana europea dell'immunizzazione 2021
In occasione della settimana europea dell'immunizzazione 2021, Stella Kyriakides, Commissaria per la Salute e la sicurezza alimentare, Hans Henri P. Kluge, Direttore dell'Ufficio regionale dell'Organizzazione mondiale della sanità per l'Europa (OMS), e Afshan Khan, Direttore regionale per l'Europa e l'Asia centrale del Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (UNICEF), hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in cui ribadiscono l'importanza della vaccinazione contro il COVID19.
Link https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/statement_21_1962
Lancio Atlas of demography
La Commissione europea (CE), tramite il Centro di Ricerca Comune, ha lanciato in data 29 aprile, l'Atlante europeo della demografia'. Si tratta di uno strumento interattivo on-line che permette di visualizzare, monitorare e anticipare i cambiamenti demografici consentendo l'accesso a banche date a livello europeo, nazionale, regionale e locale. Contiene statistiche ufficiali e proiezioni fatte da Eurostat.
Link https://knowledge4policy.ec.europa.eu/atlas-demography_en
Comunicazione "Legiferare meglio"
La Commissione ha adottato oggi la comunicazione "Legiferare meglio" con l'obiettivo di migliorare il processo legislativo dell'UE. Per agevolare la ripresa in Europa, è più che mai importante legiferare nella maniera più efficace possibile adoperandosi al contempo per rendere le leggi dell'UE più adeguate alle esigenze di domani.
Link https://ec.europa.eu/info/files/better-regulation-joining-forces-make-better-laws_it
Al via la nuova rete dei centri Europe Direct
Parte il 1° maggio la nuova generazione dei centri EUROPE DIRECT per il periodo 2021-2025. Per l'Italia saranno attivi 45 centri, che aiuteranno Commissione europea e Parlamento europeo a portare le informazioni sulle opportunità offerte dall'Unione europea in tutte le regioni del nostro Paese.
Link https://europa.eu/european-union/contact/meet-us_it
Team Europe
Il 23 aprile, il Consiglio ha approvato delle conclusioni che riaffermano il pieno impegno di Team Europe nella lotta globale contro la pandemia COVID-19 e il suo impatto sanitario, sociale, economico, umanitario, di sicurezza e politico. Team Europe è composto dall'UE, dai suoi stati membri e dalle loro reti diplomatiche, e da istituzioni finanziarie come le banche di sviluppo nazionali, la Banca europea per gli investimenti e la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo.
Link https://www.consilium.europa.eu/en/press/press-releases/2021/04/23/council-reaffirms-team-europe-s-commitment-to-the-global-fight-against-the-pandemic/
COMITATO delle REGIONI
Workshop su S3
Lo scorso 15 aprile, il Comitato europeo delle regioni e il Centro comune di ricerca della Commissione europea hanno organizzato un workshop online congiunto per sottolineare il ruolo delle strategie regionali di specializzazione intelligente come pietra angolare delle politiche di coesione dell'UE, dai piani di ripresa post-pandemia alla realizzazione del Green Deal europeo, alla transizione digitale e agli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Link https://cor.europa.eu/en/news/Pages/Smart-specialisation-strategies-as-a-cornerstone-of-EU-policies.aspx
Cooperazione transfrontaliera
Il 23 aprile scorso, i membri del Comitato europeo delle regioni hanno chiesto che l'Unione europea stabilisca dei livelli di base di servizi transfrontalieri che devono essere forniti anche in caso di emergenze che portino alla reintroduzione delle frontiere nazionali.
Link
https://cor.europa.eu/en/news/Pages/call-for-agreement-on-cross-border-cooperation-in-crises.aspx
Data Pubblicazione sul portale: 03 Maggio 2021 Fonte: Ufficio Bruxelles Regione Puglia Aree Tematiche: Politiche per lo Sviluppo, Sportello Europa, Sistema Puglia Redazione: Redazione Sistema Puglia Letto: 201 volte