Mostra dedicata ai processi migratori presso la Teca del Mediterraneo - Bari, 08/31 gennaio
Mostra iconografica "Processi migratori e immigratori nella storia dell'ultimo secolo tra accoglienza, pregiudizio, intolleranza e razzismo"
Da lunedì 8 a mercoledì 31 gennaio 2018, nella sede della Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia “Teca del Mediterraneo”, sarà visitabile la mostra iconografica “Processi migratori e immigratori nella storia dell’ultimo secolo tra accoglienza, pregiudizio, intolleranza e razzismo”, curata dai ricercatori del Comitato Scientifico della Fondazione Amendola, nell’ambito del progetto biennale promosso dal Consiglio Regionale della Puglia in collaborazione con la Fondazione Amendola di Torino e il Consiglio regionale del Piemonte, in occasione del novantesimo anniversario della morte di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti. La mostra intende approfondire la storia dei processi migratori che hanno coinvolto l'Italia nel XX secolo, come strumento di comprensione dei fenomeni che sono presenti oggi nel nostro Paese.
La mostra è visitabile dall’8 al 31 gennaio 2018 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.30 nella sede di via Petroni 19/A a Bari.
L’accesso, per motivi logistici, è consentito per un massimo di 5 persone alla volta.
Per informazioni:
Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia
Tel.: 0805402772 e-mail: infopoint@consiglio.puglia.it
sito web: http://www.consiglio.puglia.it |http://biblioteca.consiglio.puglia.it
Facebook: Consiglio Regionale Puglia | Biblioteca Consiglio reg Puglia “Teca del Mediterraneo”