Si è inaugurata nella Zona Industriale di Molfetta la sede del Network della Meccanica di precisione Molfettese Ne.Mo. - primo del settore in Puglia - alla presenza, tra gli altri, di Loredana Capone, assessore allo Sviluppo economico della Puglia, Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, e di Luigi la Forgia e Marco De Candia, rispettivamente presidente e coordinatore operativo della rete industriale. Sottoscritto il 24 gennaio 2013, il primo contratto di rete del comparto meccanico ha visto l'adesione di nove PMI con sede tra Molfetta e Bisceglie - Comea, Due A. Royal Germinario Group, Meccanica Gigotti, MTS, Officine Monopoli, Officine Preziosa, OMAT e Sitec - che, specializzate nella meccanica di precisione, rappresentano un settore chiave del "made in Italy" a livello locale e nazionale. Con l'obiettivo di incrementare la competitività e consolidare relazioni industriali a livello internazionale. Ne.Mo. intende puntare sul concetto di eccellenza applicata ai prodotti meccanici, rievocando uno degli asset economici della tradizione italiana: l'aspetto qualitativo legato a un talento realizzativo che rappresenta il valore aggiunto per il settore delle meccaniche industriali italiane - che deve competere nei mercati internazionali e continuare a essere riconosciuto come "eccellenza".[...]
Da "Quotidiano di Bari" del 18 luglio 2013 (pag. VI)
Leggi l'Articolo [Scarica .pdf - 234 Kb]
Data Pubblicazione sul portale: 18 Luglio 2013 Fonte: Quotidiano di Bari Aree Tematiche: Sistema Puglia, Rassegna Stampa Redazione: Redazione Sistema Puglia Scaricato: 192 volte Letto: 66 volte