Nuova Guida per finanziamenti ai ricercatori dalla Ue
L'UE sostiene le attività di ricerca e innovazione attraverso una serie di programmi quali il settimo programma quadro per la ricerca (7°PQ), il programma per la competitività e l'innovazione (PIC) e i fondi strutturali.
La Commissione europea sta attualmente compilando una guida per aiutare i ricercatori a scegliere il programma di finanziamento più adatto per le loro attività e persino a combinare tra loro fondi provenienti da fonti diverse. È ora disponibile una bozza della guida e la Commissione invita il mondo della ricerca a dare un feedback sul documento.
Al centro della guida c'è una lista di controllo, composta da sei punti, pensata per aiutare i ricercatori ad individuare le fonti di finanziamento più adatte alle loro necessità.
Le domande della lista riguardano l'idoneità dell'organizzazione o dell'azienda, l'idoneità dell'attività programmata, il calendario del progetto, il tipo di sostegno finanziario necessario e l'identità dei potenziali partner coinvolti.
Consulta il sito:
Sito di riferimento:http://ec.europa.eu/research/consultations/list_en.html
Data Pubblicazione sul portale: 31 Marzo 2008 Fonte: Progetto Opportunità per le Regioni in Europa Aree Tematiche: Sistema Puglia, Sportello Europa Redazione: Redazione Sistema Puglia Letto: 108 volte