Sistema Puglia - Il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese - Regione Puglia - Assessorato allo Sviluppo Economico

Missione cinese di successo per il porto di Taranto

Immagine associata al documento: Il presidente dell'Autorità portuale di Taranto, Sergio Prete, e il segretario generale, Francesco Benincasa, si sono recati in Cina, a Shanghai, per partecipare alla fiera "Transport Logistic China 2012" e a una serie di incontri con la Port authority di Shanghai e operatori nel settore dello shipping.
La fiera è stata un'importante occasione per presentare il porto di Taranto a operatori cinesi e internazionali, oltre che per illustrare il potenziale di sviluppo e le possibilità di investimento che rendono lo scalo jonico il gate preferenziale per le merci da/verso l'Europa.
Gli operatori hanno inoltre valutato positivamente la cooperazione già avviata con il porto di Rotterdam che ha fornito ulteriore senso di concretezza alle potenzialità di sviluppo dello scalo pugliese. In particolare Prete ha incontrato i vertici dell'HPH di Shanghai che lo hanno accompagnato nella visita in uno dei loro terminal ed hanno presentato i progetti di sviluppo in Cina, con particolare riferimento all'area di Shanghai.

Inoltre, il terminalista ha supportato il Presidente in un incontro organizzato con la compagnia di navigazione China Shipping (CSCL) con la quale si è discusso circa la possibilità di inserire Taranto tra gli scali delle proprie rotte. Nel corso della missione il presidente ha, inoltre, avuto la possibilità di presentare il porto di Taranto anche alla SMTPA - Shanghai Municipal Transport and Port Authority - che è l'ente pubblico di governo del porto e il SIPG - Shanghai International Port Group - che, invece, è l'operatore privato, di rilevanza internazionale, che gestisce terminal in tutto il mondo e investe nei settori in via di espansione. Prete ha proposto ai due enti di visitare il porto di Taranto e di cogliere tale occasione per avviare una proficua collaborazione, che coinvolga sia la parte pubblica che quella privata, mirante all'intensificazione dei traffici tra i porti di Taranto e Shanghai e alla valutazione di intervenire direttamente nei progetti di investimento del porto di Taranto.

La partecipazione alla missione ha segnato inoltre la conclusione del processo di collaborazione con il maggiore istituto universitario e di ricerca cinese. Il 7 giugno, infatti, l'Autorità portuale di Taranto ha siglato un protocollo di intesa con il SISI - Shanghai International Shipping Institute - che rappresenta il maggiore istituto universitario pubblico cinese caratterizzato dall'eccellenza nelle attività di ricerca nel settore marittimo e dei porti, nelle attività di formazione accademica e delle comunicazioni.
L'istituto costituisce il riferimento assoluto nel mercato cinese e internazionale nella definizione delle politiche e delle strategie del governo cinese, degli operatori privati e di tutte le compagnie di navigazione. Considerate e valutate positivamente le potenzialità di sviluppo del porto di Taranto nel panorama europeo e mondiale, il SISI ha coinvolto lo scalo jonico e l'Autorità portuale nel proprio network al fine di costruire un solido asse Cina-Italia che possa costituire il ponte per tutti i traffici commerciali sulla rotta Asia-Europa.
I vertici dell'Ente hanno accolto favorevolmente tale proposta e concordato di inserire nel protocollo di intesa quelle particolari attività che avrebbero nel tempo avuto riflessi positivi sull'intera comunità portuale.

Da "EuroMerci.it" del 12 giugno 2012
Leggi l'articolo su web           
 

Data Pubblicazione sul portale: 14 Giugno 2012
Fonte: EuroMerci.it
Aree Tematiche: Sistema Puglia, Rassegna Stampa
Redazione: Redazione Sistema Puglia
Letto: 83 volte

Preferenze Cookies Rimuovi Preferenze