Capacità |
- eseguire lavori di manutenzione, recupero e consolidamento delle strutture e dei manufatti esistenti, adottando tecniche di intervento sulla base delle indicazioni progettuali e nel rispetto della regola d'arte
- applicare procedure, metodiche e tecniche per la posa in opera di pavimentazioni ed elementi prefabbricati di vario materiale
- costruire murature di vario tipo (muri portanti, muri divisori, muri di tamponamento, muri a carattere decorativo), con diversi materiali (laterizi, pietra, blocchi), nel rispetto della regola d'arte, adottando tecniche costruttive idonee tradizionali ed innovative
- ricercare proporre e attuare soluzioni tecnico-esecutive verificandone l'efficacia
- scegliere ed utilizzare i materiali in relazione alle caratteristiche tecniche e al tipo di lavorazione da effettuare selezionando gli elementi (laterizi, blocchi, pietre) e le malte per la costruzione dei manufatti murari e per gli altri interventi di recupero edilizio
- eseguire semplici interventi di finitura (intonaci, pavimenti e rivestimenti ecc.), anche a carattere manutentivo, piccole opere di carpenteria, di coibentazione ed impermeabilizzazione
- leggere e interpretare i disegni tecnici e le indicazioni progettuali, al fine di comprendere lo sviluppo geometrico ed attuare le procedure di intervento per la realizzazione di opere murarie ed il recupero delle strutture esistenti
- realizzare strutture provvisionali e di sostegno necessarie alla costruzione delle opere
- realizzare vani murari (archi, piattabande, architravi) e altre opere murarie a carattere strutturale e decorativo
- Realizzare opere e rivestimenti per garantire l’isolamento termico e acustico
|