ALLEGATO 1 - Le Key Enabling Technologies censite in Puglia (settembre 2016) (non più valido)Le Key Enabling Technologies sono caratterizzate da alta intensità di conoscenza, elevata intensità di R&S, cicli d'innovazione rapidi, consistenti spese di investimento e posti di lavoro altamente qualificati. Nel corso del 2013, l'ARTI ha avviato un'indagine sperimentale, volta alla conoscenza diretta dei protagonisti in Puglia della produzione di know-how e delle imprese che fanno rico leggi » [Scarica .pdf - 137 Kb] [Apri .pdf ] Data Pubblicazione sul portale: 30 Dicembre 2016 Scaricato: 4,469 volte |
ALLEGATO 2 - Fabbisogni regionali di innovazione (non più valido)La Regione Puglia riconosce valore strategico alla qualificazione della domanda pubblica di innovazione e, quindi, alla stretta connessione con la capacità di dotarsi di una ricognizione intelligente dei fabbisogni di innovazione espressi in ciascuno degli ambiti di intervento delle politiche regionali, indispensabile per poter definire migliori indirizzi e individuare priorità di azione, nel q leggi » [Scarica .pdf - 374 Kb] [Apri .pdf ] Data Pubblicazione sul portale: 30 Dicembre 2016 Scaricato: 2,450 volte |
ALLEGATO 3 - Settori esclusi (non più valido)
Scarica il Documento completo [Scarica .pdf - 106 Kb] [Apri .pdf ] Data Pubblicazione sul portale: 30 Dicembre 2016 Scaricato: 2,115 volte |
ALLEGATO 4 - Clausola Sociale (non più valido)E' condizione essenziale per l'erogazione del beneficio economico l'applicazione integrale, da parte del beneficiario, del contratto collettivo nazionale per il settore di appartenenza e, se esistente, anche del contratto collettivo territoriale, che siano stati stipulati dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dalle associazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative leggi » [Scarica .pdf - 101 Kb] [Apri .pdf ] Data Pubblicazione sul portale: 30 Dicembre 2016 Scaricato: 1,584 volte |
ALLEGATO 5 - Rendicontazione delle Spese (non più valido)Il soggetto beneficiario deve dotarsi di un sistema di contabilità industriale che rilevi i costi del progetto, distinguendo tra costi di Ricerca Industriale e costi di Sviluppo Sperimentale. 1. Personale dipendente Questa voce comprenderà il personale dipendente impegnato nelle attività di ricerca e/o sviluppo con profilo di ricercatore/tecnico/ausiliario e in quelle leggi » [Scarica .pdf - 280 Kb] [Apri .pdf ] Data Pubblicazione sul portale: 30 Dicembre 2016 Scaricato: 2,813 volte |
ALLEGATO 6 - Schema di domanda di candidatura (non più valido)La Sezione 1 -Scheda Domanda con dichiarazioni- i cui dati da inserire nel sistema sono di seguito riportati, va compilata esclusivamente online attraverso l'inserimento telematico dei dati riportati nella presente sezione collegandosi al portale Internet www.sistema.puglia.it. Scarica lo Schema completo [Scarica .pdf - 388 Kb] [Apri .pdf ] [Scarica .doc - 1.67 Mb] Data Pubblicazione sul portale: 30 Dicembre 2016 Scaricato: 4,066 volte |
ALLEGATO 7 - Istanza di Candidatura (non più valido)ISTANZA DI CANDIDATURA DI AMMISSIONE AL BANDO "INNONETWORK - Aiuti a sostegno alle Attività di R&S" (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000) Scarica l'Istanza di candidatura [Scarica .pdf - 181 Kb] [Apri .pdf ] [Scarica .doc - 93 Kb] Data Pubblicazione sul portale: 30 Dicembre 2016 Scaricato: 2,547 volte |
ALLEGATO 8 - Materiale informativo e pubblicitario (non più valido)Istruzioni sulle modalità di allestimento del materiale informativo e pubblicitario ai sensi del Regolamento CE n. 1303/2013. A norma del Regolamento (UE) n. 1303/2006 tutti gli atti attuativi del PO FESR Puglia 2014-2020 dovranno rispettare gli obblighi ed i vincoli previsti in materia di informazione e pubblicità.[...] Scarica il Documento Completo [Scarica .pdf - 319 Kb] [Apri .pdf ] Data Pubblicazione sul portale: 30 Dicembre 2016 Scaricato: 1,671 volte |