La Regione Puglia, con
decreto del Presidente della Giunta regionale datato 6 febbraio 2009, n. 132 "Applicazione della disciplina delle Comunità Montane, ai sensi dell'art. 2, comma 20, della legge 24 dicembre 2007, n. 244", e pubblicato nel Bollettino ufficiale della Regione n. 25 del 12 febbraio 2009, ha stabilito la soppressione delle Comunità montane della zona omogenea del Gargano, dei Monti Dauni meridionali, della Murgia Barese nord-ovest, della Murgia barese sud-est e della Murgia tarantina.
La Comunità della zona omogenea dei Monti Dauni settentrionali è stata soppressa con il
decreto del Presidente della Giunta Regionale del 9 marzo 2009, n. 228 "Applicazione della disciplina delle Comunità Montane, ai sensi dell’art. 2, comma 20, della legge 24 dicembre 2007, n. 244 – Rettifica precedente decreto del Presidente della Giunta regionale n. 132 del 6 febbraio 2009" pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione n. 39 supplemento del 12 marzo 2009.
In base al
Testo Unico delle leggi sull'Ordinamento degli Enti Locali, (approvato con Decreto Legislativo 18/8/2000 n. 267) "le Comunità Montane sono Unioni di Comuni, enti locali costituiti fra Comuni montani parzialmente montani e contigui, anche appartenenti a province diverse per la valorizzazione delle zone montane, per l'esercizio di funzioni proprie, di funzioni delegate e per l'esercizio associato delle funzioni comunali" (art. 27). Esse devono perseguire gli obiettivi statutari, esercitando le funzioni ad esse attribuite dalle Leggi dello Stato e della Regione e le funzioni delegate dai Comuni, dalle Province e dalla Regione.
- [
Scarica .pdf - 61 Kb]
- [
Scarica .pdf - 61 Kb]