Codice Progetto | 8YCY2G1-1 |
---|---|
Denominazione Progetto | BENE IN COMUNE - lavoro minimo |
Finalità | Lavoro Minimo |
Durata | 12 |
Motivate Esigenze (se Durata < 6) | - |
Data Attivazione | 22-06-2015 |
Settore Attivita | Manutenzione patrimonio pubblico |
Altro Settore/Attività Manifatturiera | - |
N.ro Soggetti ospitati nel cantiere | min. 10 max 18 |
N.ro Tutor | min. 4 max 6 |
Inquadramento Tutor | Dipendenti dei sei Comuni costituenti l'Ambito Territoriale |
Progetto svolto su Intero Ambito | Sì |
Codice Progetto | 8YCY2G1-1 |
---|---|
Denominazione | BENE IN COMUNE - lavoro minimo |
Obiettivi Produttivi | - Manutenzione e ripristino arredi urbani (panchine, cestini, aree giochi);
- Cura del decoro aree di verde pubblico (in particolar modo nelle pertinenze degli edifici scolastici); - Ripristino aree urbane oggetto di atti vandalici/incuria. |
Valore Sociale | - funzione inclusiva del lavoro;
- restituzione alla cittadinanza di spazi urbani utilizzabili e gradevoli grazie all'operato di propri concittadini; - valore "educativo" implicito nell'erogazione di un beneficio economico pubblico solo a fronte di un attività prestata a beneficio del pubblico inteso come cittadinanza; - impiego utile del tempo; - incremento occupabilità; - re-inclusione socio- lavorativa. |
Obiettivi Formativi | - Gestire e manutenere gli spazi urbani;
- Lavorare in team; - Gestione delle dinamiche legate al lavoro; - Acquisizione ed empowerment delle proprie competenze relazionali; - Acquisizione ed empowerment delle proprie competenze professionali. |
Giornate lavorative per settimana | 5 |
---|---|
Giornate lavorative per mese | 21 |
Ore lavorative per giornata | 5 |
Orario | 08:00 - 13:00 |
Mansioni | Operaio, manutentore: le attività di cui i soggetti beneficiari della misura di inclusione sociale dovranno occuparsi attengono alla manutenzione dell’arredo urbano e del verde pubblico adiacente gli edifici pubblici e, in particolar modo, delle zone prossime agli edifici scolastici. In particolare, il team di manutentori che si andrà a costituire, lavorando sul territorio dei 6 Comuni di Ambito, dovrà procedere al controllo della funzionalità dei giochi e degli arredi urbani e alla manutenzione e al ripristino di panchine, aree giochi attrezzate, cestini per la raccolta dei rifiuti e verde pubblico oggetto di atti vandalici deturpati dalla comune incuria. A complemento delle attività elencate si dovrà procedere anche alla numerazione e classificazione delle stesse piante e arbusti. |
Presidi di Sicurezza | I presidi di sicurezza (tute da lavoro, caschi, guanti, scarpe anti- infortunistiche e mascherine) saranno descritti nei relativi DUVRI da redigere ad opera di ciascun Comune. |
Profilo Professionale | Tipo | ||
---|---|---|---|
Operaio - Manutentore Manutentore dell'arredo urbano - operaio impegnato nella pulizia del verde pubblico e nella numerazione e classificazione di piante e arbusti |
nuova figura |
Fabbisogno | Tipo | ||
---|---|---|---|
Manutenzione arredo urbano e delle aree di verde pubblico - Controllo della funzionalità dei giochi e degli arredi urbani; - Riparazione e pulizia dei giochi e dell’arredo urbano; - Controllo e manutenzione delle aree di verde pubblico. |
nuovo percorso formativo |
Cognome | Nome | Telefono | Cellulare | Note | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Bruno | Franco | 080/3211200 | 080/3211200 | segreteria@comune.cassanodellemurge.ba.it | |||
Ciccarone | Tommaso | 080/3211200 | 080/3211200 | segreteria@comune.cassanodellemurge.ba.it | |||
Mitarotonda | Rocco | 0806987032 | 0806987032 | segreteria@comune.binetto.ba.it | |||
Messa | Paolo | 0806987032 | 0806987032 | segreteria@comune.binetto.ba.it | |||
Signorile | Rino | 0809936300 | 0809936300 | llp@comunesannicandrodibari@pec.rupar.puglia.it | |||
Di Vincenzo | Piero | 0803804284 | 0803804284 | llp@comune.toritto.ba.it | |||
Zini | Felice | 0803804284 | 0803804284 | llp@comune.toritto.ba.it | |||
Lorusso | Antonio | 0803831216 | 0803831216 | servizisociali@comune.grumoappula.ba.it | |||
Cacciapaglia | Pietro Michele | 0803065111 | 0803065111 | utcacquaviva@libero.it |