Codice Progetto | BLNBI20-1 |
---|---|
Denominazione Progetto | Digitalizzazione degli archivi della Pubblica Amministrazione |
Finalità | Cantiere di Cittadinanza e Lavoro Minimo |
Durata | 6 |
Motivate Esigenze (se Durata < 6) | - |
Data Attivazione | 01-06-2015 |
Settore Attivita | Sostegno ai servizi amministrativi pubblici |
Altro Settore/Attività Manifatturiera | - |
N.ro Soggetti ospitati nel cantiere | min. 6 max 18 |
N.ro Tutor | min. 2 max 6 |
Inquadramento Tutor | Inquadramento relativo ai profili delle Categorie C - D del Contratto Enti Locali |
Progetto svolto su Intero Ambito | Sì |
Codice Progetto | BLNBI20-1 |
---|---|
Denominazione | Digitalizzazione degli archivi della Pubblica Amministrazione |
Obiettivi Produttivi | • digitalizzazione della documentazione amministrativa;
• archiviazione ottico digitale della documentazione secondo processi di sicurezza e riservatezza; • digitalizzazione dei vari archivi a tutt’oggi ancora legati all’uso della carta e degli elaborati cartacei; • sottoscrizione, previa dovuta autorizzazione, mediante supporto informatico (firma digitale e certificazione digitale) di documentazione della Pubblica Amministrazione trasmissibile mediante PEC autorizzata. |
Valore Sociale | L’adeguamento tecnologico e normativo dei sistemi informativi comunali e l’attivazione di nuovi servizi di e-gov per i cittadini sono le priorità a cui le Amministrazioni intendono prestare la massima attenzione. L’implementazione di nuovi servizi online e la pubblicazione di dati in formato aperto per il riuso da parte di terzi (open data), consentirà ai cittadini di ottenere risposte per via telematica andando così a completare un percorso già avviato in fatto di open gov. |
Obiettivi Formativi | 1 Informatica di base
2 Tecniche di archiviazione e classificazione digitale 3 Comunicazione e Web 4 Sicurezza sui luoghi di lavoro d’ufficio 5 La normativa sulla privacy e privacy digitale 6 E-Government |
Giornate lavorative per settimana | 5 |
---|---|
Giornate lavorative per mese | 20 |
Ore lavorative per giornata | 5 |
Orario | 08:00 - 13:00 |
Mansioni | - registrazione ed archiviazione documenti
- svolgere attività autonome di archiviazione digitale dei documenti mediante sistemi di gestione documentale; - protocollazione informatica di documenti, di messaggi di PEC e email ordinaria e della relativa archiviazione digitale; - svolgere attività autonome di classificazione dei documenti e degli oggetti documentali trattati dalla P.A., fascicolazione e archiviazione digitale secondo schemi predefiniti, indicizzazione e produzione di report; - interazione sia con altri gruppi redazionali operativi su piattaforme condivise, sia con gli utenti del Comune; - gestire le segnalazioni degli utenti del sistema di archiviazione digitale attraverso l'utilizzo dei servizi on-line attivi sul sistema. |
Presidi di Sicurezza | Ordinari |
Profilo Professionale | Tipo | ||
---|---|---|---|
372 - operatore/operatrice per le attività e le procedure amministrative | da repertorio regionale |
Fabbisogno | Tipo | ||
---|---|---|---|
Sezione 3 - Offerta Formativa su Competenze Tecnico Professionali correlate al RRFP - Assistenza funzionale dematerializzazione | da Catalogo Regionale |
Cognome | Nome | Telefono | Cellulare | Note | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Rubino | Maria Rosaria | 0831229824 | 3487714462 | mariarosaria.rubino@comune.brindisi.it |