IFTS 2023 - FAQ
Dal riquadro Documenti FAQ è possibile scaricare le FAQ in formato pdf ed excel.
Nel caso del documento pdf, se il numero di FAQ presenti in elenco è superiore al numero di FAQ contenute nel documento pdf,
è possibile generare una versione aggiornata del documento.
Se il numero di FAQ è elevato la procedura di generazione del documento potrebbe durare qualche minuto.
..: Sono presenti 56 FAQ :..
- (D) Buongiorno,
Volevamo sapere se, oltre ai contratti di apprendistato di I livello, potesse essere considerato un elemento di premialità o di valutazione positiva l'attivazione dei tirocini extracurriculari nei confronti degli allievi degli IFTS/2022. Alcuni dei nostri ex allievi, hanno ricevuto il contratto di tirocinio extracurriculare immediatamente dopo l'esame di qualifica. Tuttora stanno lavorando e al termine del tirocinio potrebbero essere assunti con contratto diretto in azienda. Nel nostro caso, parliamo di più del 50% degli allievi. Alcuni di loro termineranno il tirocinio il 27 maggio e molto probabilmente l'azienda attiverà un apprendistato o un contratto a tempo determinato. C'è qualche possibilità di valutare positivamente questo aspetto? Attendiamo gentilmente un vostro riscontro. Grazie. (R) Gli elementi di valutazione positiva sono quelli previsti dall'Avviso. |
- (D) Un Ente/ATS può presentare più progetti per più province? Inoltre può presentare due progetti su due figure differenti per la stessa provincia?
(R) La risposta è affermativa. |
- (D) Gent.mi,
si richiede se ai fini dell'attivazione di contratti di apprendistato di primo livello è possibile acquisire la manifestazione di interesse (Allegato 5) di una APL per l'attivazione di contratti di apprendistato in somministrazione presso le aziende partner di progetto (R) La risposta è affermativa. |
- (D) Gent.mi in merito ai soggetti che devono comporre l'A.T.S. si chiede se si può inserire quale Ente universitario, una università telematica. In tal caso, si chiede se la sede nel territorio regionale può essere quella operativa o necessariamente quella legale. In attesa di celere riscontro si porgono cordiali saluti.
(R) In merito al primo quesito, la risposta è affermativa purché l'Università sia riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca. La sede può essere anche quella operativa. |
- (D) Come si può effettuare l’iscrizione al corso sull’apprendistato di I e III livello della Piattaforma Digital Learning di Sviluppo Lavoro Italia (ex Anpal Servizi) al fine di ottenere il relativo punteggio (punto 4 sezione 11 Modalità di valutazione e approvazione della domanda)?
(R) In riferimento al criterio di valutazione n.4 - Valorizzazione della modalità di applicazione pratica in apprendistato, per l’ottenimento del punteggio corrispondente al requisito dell’Iscrizione di almeno un operatore dell’istituzione formativa al corso sull’apprendistato di I e III livello della Piattaforma Digital Learning di Sviluppo Lavoro Italia (ex Anpal Servizi), il cui possesso deve essere attestato alla data di presentazione della proposta progettuale, si specifica che per effettuare la suddetta iscrizione è possibile utilizzare il seguente link https://www.anpalservizi.it/attivita/apprendistato e compilare il modulo https://forms.office.com/e/06p1wF64dM |