IFTS 2023 - FAQ

 

Dal riquadro Documenti FAQ è possibile scaricare le FAQ in formato pdf ed excel.

Nel caso del documento pdf, se il numero di FAQ presenti in elenco è superiore al numero di FAQ contenute nel documento pdf, è possibile generare una versione aggiornata del documento.

Se il numero di FAQ è elevato la procedura di generazione del documento potrebbe durare qualche minuto.

Imposta campi per la ricerca
Documenti FAQDocumento in formato pdf (contiene 56 FAQ) - [Scarica  .pdf  - 62 Kb]
Documento in formato excel - [Scarica file.xls]

..: Sono presenti 56 FAQ :..


  - (D) In ragione alla faq che ad ogni buon conto si rimette di seguito (IFTS 2023) volevamo richiedere il seguente chiarimento: nel caso in cui le aziende che ad oggi garantiscono l'attivazione di contratti di apprendistato ed a seguito di finanziamento decidano di garantire esclusivamente l'attività di alternanza rafforzata può determinarsi una revisione del punteggio assegnato? Oppure la premialità precedentemente ottenuta rimane comunque sempre valida ai fini della attribuzione del punteggio finale e quindi dell'ammissione a finanziamento del corso senza conseguenza alcuna?



Domanda: cosa avviene se in una fase iniziale (presentazione del bando) dichiarano di essere favorevoli ad assumere con contratto di apprendistato di I livello, e successivamente (fase di assegnazione del progetto), questi mostrano parere differente (non favorevole) nel portare a termine tale impegno.







Grazie



(R) Nel caso si verifichi tale eventualità, è necessario garantire, in alternativa all'apprendistato, l'alternanza rafforzata.

(R)
Posto che la manifestazione di interesse attesti una reale volontà dell'azienda ad assumere in apprendisato di I livello, nel caso in cui non fosse possibile dar seguito a tale intenzione, si adotterà la modalità pratica alternativa dell'alternanza rafforzata
  - (D) Buongiorno,

nel caso in cui il progetto presentato nell'ambito di questo avviso risulti idoneo ma non finanziato si prevede la possibilità di realizzarlo in autofinanziamento? Inoltre, al di fuori di questo Avviso, è possibile realizzare, sempre in autofinanziamento, un progetto di questo tipo riconosciuto dalla Regione o secondo Linee Guida previste dalla Regione?

(R)
Per la presentazione di proposte formative in assenza di finanziamento pubblico bisogna far riferimento alla DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE 26 novembre 2018, n. 1346
  - (D) Buongiorno, da quando compreso si possonno presentare più progetti per provincia con la stessa ATS, purchè siano soddisfatti i requisiti descritti nella sezione 5 dell'avviso. La domanda: per presentare piu progetti su più provincie su diverse figure professionali biosogna costituire più ATS coinvolgendo partner (univeristà, aziende, scuole) che siano coerenti con il profilo professionale che si intende candidare? O si possono presentare con la stessa ATS più progetti su diverse figure professionali in diverse provincie?

(R)
Da un punto di vista tecnico, per presentare più progetti occorre replicare l'ATS, anche se composta dagli stessi Enti.
  - (D) Tra le ADA/UC aggiuntive facoltative è possibile individuarne due afferenti ad una Figura profesisonale REGOLAMENTATA? In questo caso è necessario attenersi ai vincoli orari (durata) previsti dalla normativa di riferimento? Faccio specifico riferimento alla figura n. 28 "Guida esclusiva del Parco Nazionale della Regione Puglia" e alle UC che la caratterizzano (UC44 e UC45).

Ringraziandovi per l'attenzione si resta in attesa di gentile riscontro.

C.P. F. & R. APULIA

(R)
No, non è possibile perché le professioni/qualifiche regolamentate hanno degli specifici standard formativi non aderenti alla formazione IFTS.
  - (D) Buongiorno



la presente per richiedere alcuni chiarimenti sull'Avviso IFTS 2023.

Attualmente Time Vision dispone di una sola sede accreditata a Brindisi, ma è in procinto di accreditare una seconda sede a Bari. Se in fase di candidatura indicassimo come sede formativa la sede di Brindisi (già accreditata), in un secondo momento, in caso di ammissione a finanziamento, sarebbe possibile richiedere il cambio della sede didattica per svolgere il corso a Bari?

l'Avviso prevede una premialità in caso di "Attivazione contratti di apprendistato di primo livello nelle annualità formative precedenti". Noi non abbiamo partecipato alle precedenti annualità dell'Avviso IFTS Puglia, tuttavia in Campania abbiamo attivato 3 percorsi IeFP finanziati dalla Regione, nell'ambito dei quali abbiamo attivato 30 contratti di apprendistato di I livello. Tale esperienza ci vale ai fini della premialità?




(R)
L'Avviso prevede che i soggetti realizzatori si impegnino a "realizzare l’offerta formativa proposta in sedi accreditate per lo svolgimento delle attività, coerenti con gli obiettivi formativi perseguiti dai percorsi".
Sul secondo quesito la risposta è affermativa.
Pag. 7 di 12 : Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. [10 Succ.]