IFTS 2023 - FAQ
Dal riquadro Documenti FAQ è possibile scaricare le FAQ in formato pdf ed excel.
Nel caso del documento pdf, se il numero di FAQ presenti in elenco è superiore al numero di FAQ contenute nel documento pdf,
è possibile generare una versione aggiornata del documento.
Se il numero di FAQ è elevato la procedura di generazione del documento potrebbe durare qualche minuto.
..: Sono presenti 56 FAQ :..
- (D) Gentilissimi,
si chiede, in caso di docenti/Formatori collegati all'insegnamento di più unita formative, come poter associare quella Risorsa Umana a più di una UF di insegnamento, dal momento che il sistema prevede l'associazione/la scelta - per ogni docente- di una sola UF di insegnamento. Si potrebbe caricare il docente più volte per quante UF di insegnamento sono previste? Oppure il sistema, in qualche modo, prevede la scelta multipla? (R) Al fine di associare più UF allo stesso docente/formatore, si può ripetere nuovamente l'inserimento del docente scegliendo un'altra UF |
- (D) Buonasera.
Con riferimento all'Avviso IFTS in corso, chiediamo se nel pannello "articolazione", ci si deve limitare ad elencare le 400 ore di UF in aula, esponendo la formazione on the job in aziende partner in altro riquadro ("apprendimento"), oppure se in "articolazione" bisogna comunque aggiungere obiettivi e contenuti dell'alternanza in azienda, come fatto per le UF d'aula. Grazie, Smile Puglia (R) Formazione d'aula e formazione on the job vanno descritte nella sezione articolazione in modo da declinare in dettaglio le singole unità formative, in relazione alle competenze da acquisire |
- (D) Salve, nella compilazione della domanda IFTS non riesco ad inserire le competenze regionali aggiuntive afferenti a una sola Figura Professionale del Repertorio Regionale, il campo mi compare vuoto, come devo procedere?
(R) Se si fa riferimento all'individuazione eventuale di massimo 2 (due) ADA/UC regionali aggiuntive afferenti a una sola Figura Professionale del Repertorio Regionale è presente un menu a tendina. ATTENZIONE: In caso di competenza delle Figure Professionali del RRFP è necessario aver completato prima il pannello Standard. Se invece si fa riferimento alla possibilità, in via sperimentale, di inserire una NUOVA Competenza tecnico professionale CARATTERIZZANTE il PROFILO REGIONALE in coerenza con la specializzazione nazionale– (massimo una UC) non è previsto il menu a tendina ma il campo è libero e la descrizione va effettuata nel rispetto dell’impianto del Repertorio regionale. |
- (D) Buonasera, per ciò che concerne le competenze associate alla figure del repertorio, si segnala che la piattaforma consente di associare una sola abilità ed una sola competenza. Riteniamo che questo sia un evidente controsenso, in quanto le UF da abbinare successivamente non possono essere riferite ad una sola abilità e conoscenza. Spesso una UF può abbracciare più abilità e conoscenze, addirittura (a scelta del progettista) una competenza intera.
Potete dunque risolvere? grazie. (R) E' possibile associare più capacità/abilità e conoscenze alla stessa ADA/UC, inserendo più volte la stessa ADA/UC. |
- (D) Gent.mi,
in riferimento all’Allegato B generato dalla piattaforma si evidenza che nella dichiarazione sembra sia presente un’incongruenza sui tempi entro i quali i sottoscrittori del documento si impegnano a costituirsi in ATS. Infatti, mentre nel modello allegato alla Determinazione di approvazione dell’avviso è riportata la formula “entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del provvedimento di ammissione a finanziamento”, nel documento che viene generato dal sistema il termine diventa “entro 15 giorni dalla data di pubblicazione del provvedimento di ammissione a finanziamento”. Pertanto vorremmo sapere quale documento dobbiamo considerare, considerata, tra l’altro, la presenza tra i partner di Amministrazioni che richiedono chiarezza e certezza sui termini di cui sopra. Con i nostri migliori saluti (R) Il refuso è stato corretto in coerenza con quanto riportato in Avviso (30 giorni) |