IFTS 2023 - FAQ
Dal riquadro Documenti FAQ è possibile scaricare le FAQ in formato pdf ed excel.
Nel caso del documento pdf, se il numero di FAQ presenti in elenco è superiore al numero di FAQ contenute nel documento pdf,
è possibile generare una versione aggiornata del documento.
Se il numero di FAQ è elevato la procedura di generazione del documento potrebbe durare qualche minuto.
..: Sono presenti 56 FAQ :..
- (D) Buongiorno,
In riferimento al pannello "Posizione" nel quale si caricano i dati delle posizioni del partner dell'ATS, se inseriamo che il partner ha "personale alle proprie dipendenze", il sistema ci obbliga a inserire due ulteriori sezioni: "codice fiscale gestione separata INPS" e "sede gestione separata INPS". I nostri partner, pur avendo dipendenti, non sono iscritti alla gestione separata in quanto sono Società di Capitali. Cosa dobbiamo inserire in quella sezione obbligatoria in questo caso? (R) E' sufficiente inserire in entrambi i campi la dicitura "non presente" |
- (D) Salve si richiede se nella compilazione della domanda nella sezione risorse umane vanno inseriti solo i docenti e tutor oppure anche il personale addetto alle attività di gestione(coordinamento, monitoraggio, etc) e personale per ole attività di supporto (orientamento, bilancio di competenze, etc). Nel caso in cui vadano inserite tutte si richiede se è possibile associarle ad una sola UF oppure bisogna inserirle tante colte quante sono le UF. Grazie mille
(R) La risposta è negativa. Come specificato nel formulario Sez. 2, "Risorse umane da utilizzare" (Caratteristiche professionali del personale) , pag. : "Nel caso si tratti di persone dipendenti dall’istituzione formativa, indicare il nominativo e la funzione, unitamente al livello di inquadramento, del personale di direzione, del personale docente (docente, codocente, esperti, ecc.), del personale adibito alle funzioni strategiche (tutor, progettista, orientatore, ecc), del personale amministrativo (segretario, magazziniere, custode, addetto alle pulizie ecc.). Nel box successivo a quello appena citato "RISORSE UMANE l'indicazione è: "compilare una riga per ogni persona con riferimento a tutte le funzioni del progetto". |
- (D) Gent.mi
vorremmo porre i seguenti quesiti: 1)Gli obiettivi formativi previsti, da inserire nella SCHEDA ARTICOLAZIONE DIDATTICA , per ogni U.F , devono essere declinati in termini di CONOSCENZE e CAPACITA' oppure no? 2)Il box 4 - "Attivazione contratti di apprendistato di primo livello nelle annualità formative precedenti" presente nella SCHEDA -CRITERI, a cosa attiene? Grazie Ass. Medeur (R) 1) sì 2) all'esperienza che l'Ente di formazione può aver maturato precedentemente gestendo altri percorsi IeFP o IFTS, relativa all'utilizzo del contratto di apprendistato di primo livello |
- (D) Gentilissimi, in riferimento all'Allegato B, generato dal portale, al secondo punto compare la dicitura "all’interno dell’ATS verrà conferito mandato speciale con rappresentanza a nessun ATS associato al progetto", in quanto in fase di progettazione non è stato inserito alcun soggetto alla richiesta "Mandatario ATS con rappresentanza" non essendo obbligatorio.
A tal proposito, volevamo chiedere se l'allegato B potesse essere considerato corretto così oppure è necessario aggiungere il Mandatario. In tal caso, è corretto aggiungere il soggetto capofila? Ringraziandovi per la cortese attenzione, inviamo cordiali saluti. (R) Per la corretta generazione dell'Allegato B, occorre prima associare l'ATS al progetto nel Pannello DATI PRINCIPALI della piattaforma |
- (D) Gentilissimi,
in relazione all'Allegato 5 (Manifestazione d'interesse dell'impresa finalizzata all'assunzione in apprendistato di I livello), da inserire nel Pannello "Intenti" del singolo Progetto, SI CHIEDE se vada firmato digitalmente oppure basta la firma autografa del Legale rappresentante con allegato il documento di identità. Mentre, nella modulistica pubblicata su Sistema Puglia, il modello/All.5 riporta in calce la necessità di allegare il documento di identità del Legale rappresentante (quindi, non occorrerebbe la firma digitale), invece su Piattaforma è riportato "Allegato 5 (firmato digitalmente e in formato pdf, zip, rar, 7z o p7m). Per supportarvi nella risposta, si invia il panello relativo al caricamento dell'Allegato 5. Attendiamo vostra risposta in merito. (R) Gentilissimi, la Manifestazione di interesse (All. 5) va firmata digitalmente. |