Apprendistato Professionalizzante - FAQ
Dal riquadro Documenti FAQ è possibile scaricare le FAQ in formato pdf ed excel.
Nel caso del documento pdf, se il numero di FAQ presenti in elenco è superiore al numero di FAQ contenute nel documento pdf,
è possibile generare una versione aggiornata del documento.
Se il numero di FAQ è elevato la procedura di generazione del documento potrebbe durare qualche minuto.
..: Sono presenti 3 FAQ :..
- (D) Domanda del 05/07/2022 16:07:13
“… in fase di rendicontazione del I e II Modulo del percorso di Apprendistato Professionalizzante, nella domanda di liquidazione non ci sono comparsi alcuni apprendisti che hanno frequentato i moduli e il portale ha generato la domanda senza alcuni importi dei voucher. La classe sia per il I che per il II modulo era composta da 10 apprendisti che hanno seguito regolarmente le lezioni, ce ne ritroviamo solo 6 in fase di rendicontazione. Come è possibile? Le dichiarazioni di chiusura attività generate da portale sono corrette, compaiono tutti e 10 gli apprendisti …”. (R) Risposta del 07/07/2022 12:07:27 “… la richiesta di liquidazione dei voucher può essere inoltrata al termine del percorso formativo ( 120 - 80 - 40 ore) per gli apprendisti che hanno frequentato e superato la prevista percentuale di presenza per modulo. Si rammenta che le presenze sono dovute al possesso del titolo di studio a suo tempo dichiarato all'atto dell'iscrizione, pertanto al termine del 1 e 2 modulo , i diplomati che hanno maturato il voucher potranno risultare nella domanda di liquidazione. Gli altri, licenze elementari e medie, nonchè nessun titolo, dovranno completare la formazione con il terzo modulo, per tale motivo non possono comparire in elenco. Quest'ultimo potrà essere frequentato anche dai laureati, ed insieme formeranno i soggetti per la domanda di liquidazione al termine della formazione dovuta. |
- (D) Domanda del 21/10/2021 11:10:18
“… in merito alla percentuale minima di frequenza degli apprendisti beneficiari di voucher regionali, ci chiediamo come procedere nel seguente caso: un apprendista con il titolo di studio Licenza Media, quindi beneficiario di n° 3 voucher, per un totale di 120 ore, ha frequentato più del 70% del Mod. 1 ma meno del 70% del Mod. 2, in questo caso va convocato per la frequenza del Mod. 3, pur sapendo che il suo voucher non sarà rendicontabile per l Ente di formazione? Abbiamo notato che la piattaforma conserva il nominativo per il Mod. 3, quindi, anche al fine di tutelare il nostro operato nei confronti dell’azienda, ci chiediamo se sia il caso di convocarlo ugualmente alla formazione del Mod. 3, e se sarà possibile rilasciare attestazione di competenze finale, al di là dell’aspetto rendicontuale.”. (R) Risposta del 21/10/2021 16:10:31 “… l'apprendista resta in lista anche se non ha raggiunto il 70% del modulo due. Terminato il modulo 3 dovrete generare la domanda di richiesta per la liquidazione dei voucher maturati e finanziabili, in tale occasione il soggetto indicato non rientrerà nell'elenco dei finanziabili e sarà escluso dall'importo complessivo. Pertanto, resta in elenco nel modulo 3, ma, anche se frequenta tutte le 40 ore previste, non risulterà, come prima evidenziato, tra i beneficiari del voucher per le mancate presenze nel mod. 2 superiori al consentito. Si rammenta che l'Avviso prevede il raggiungimento della percentuale del 70% di frequenza per ogni singolo modulo della formazione prevista per il titolo di studio posseduto. …” |
- (D) Domanda del 22/01/2021 15:01:17
Chiarimenti relativi all attività di recupero e di erogazione del contributo. Avviso Pubblico per offerta formativa di base per i contratti di Apprendistato Professionalizzante In riferimento all Avviso pubblico in oggetto, con la presente Le sottopongo alcuni quesiti relativi alla fase di erogazione del contributo e dell attività di recupero, il cui esito è fondamentale per la programmazione didattica che la scrivente sta ponendo in atto. Al punto 15 dell Avviso si afferma che l Ente di formazione, dopo la chiusura del corso, controlla il criterio di frequenza raggiunto e individua gli apprendisti con gli assegni liquidabili, posticipando la procedura per quelli che invece dovranno recuperare le ore in moduli formativi avviati successivamente:- La Fattura unitamente alla dichiarazione delle ore frequentate va inviata alla fine di ogni singolo Modulo?- L attività di Recupero deve necessariamente essere svolta nei moduli formativi avviati successivamente a quella in esame? Nello specifico la programmazione didattica della scrivente prevede la partenza di tutti e 5 i percorsi contemporaneamente con l avvio del Modulo 1, pertanto i Moduli iniziano e finiscono nello stesso momento. L attività di recupero in questo caso come dovrebbe essere svolta?- Per avviare il Modulo 2 l apprendista deve aver concluso il Modulo 1 con il raggiungimento del 70% delle ore previste dal modulo comprese di eventuale recupero e l attestazione dei risultati di apprendimento?Certi di una celere risposta l’occasione è gradita per porgere cordiali saluti. (R) Risposta del 03/02/2021 12:02:16 Buongiorno, si riporta testo della mail inviata in risposta “si fa seguito a conversazione telefonica ribadendo quanto segue: il punto 15 dell'Avviso sarà oggetto di precisazioni e/o modifiche, considerando il periodo di emergenza sanitaria che stiamo attraversando che rende improbabili i recuperi. di tanto sarà data notizia sul Portale Sistema Puglia. La domanda di erogazione del contributo sarà generata al termine del periodo di frequenza ( 120 ore - 80 ore- 40 ore ), non al termine del singolo modulo. La percentuale di frequenza minima del 70% sarà considerata per ogni singolo modulo. A tal proposito si invita a stimolare la frequenza degli allievi nelle giornate stabilite. Distinti saluti |