OSS - Autofinanziate - FAQ

 

Dal riquadro Documenti FAQ è possibile scaricare le FAQ in formato pdf ed excel.

Nel caso del documento pdf, se il numero di FAQ presenti in elenco è superiore al numero di FAQ contenute nel documento pdf, è possibile generare una versione aggiornata del documento.

Se il numero di FAQ è elevato la procedura di generazione del documento potrebbe durare qualche minuto.

Imposta campi per la ricerca
Documenti FAQDocumento in formato pdf (contiene 22 FAQ) - [Scarica  .pdf  - 44 Kb]
Documento in formato excel - [Scarica file.xls]

..: Sono presenti 22 FAQ :..


22 - (D) Nel caso di studenti frequentanti il 3° o 4° anno degli istituti professionali di Stato indirizzo servizi per la sanità e i servizi sociali, per i quali va riconosciuto il 37% di credito sul percorso standard, e quindi con frequenza di sole 630 ore, di cui 180 ore d'aula (80 di teoria e 100 di esercitazioni) e 450 ore di tirocinio, è possibile far frequentare a detti studenti le 180 ore d'aula presso l'istituto scolastico?

(R)
NO. Le ore corso devono essere svolte presso la sede accreditata o con RSO, dell'Organismo di formazione, unico titolare del rapporto di formazione.
21 - (D) Se l’edizione per la quale si richiede l’autorizzazione all’avvio, prevede lo svolgimento in FAD di una percentuale di ore, così come previsto dal corso riconosciuto, è necessario presentare documentazione ulteriore?

(R)
SI, è necessario sottoscrivere il modello già previsto per le attività svolte ai sensi della DGR 879/2018 in modalità FAD. L’apposito modello “ Dichiarazione attestante modalità e percentuali di utilizzo della FAD in attuazione delle disposizioni previste con DGR n.410/2022” è già presente, in formato editabile, sul sito sistemapuglia, nella pagina relativa alle attività autofinanziate.
20 - (D) Rispetto ai partner di progetto indicati in fase di richiesta di riconoscimento, è ammessa la sostituzione degli stessi in fase di richiesta di avvio della singola edizione?

(R)
SI, è possibile la sostituzione con un partner diverso da quello indicato , previa presentazione di dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante del OF capofila attestante il possesso degli stessi requisiti previsti dal partner “uscente”. (n particolare si fa riferimento al contributo garantito dal partner previsto in fase di ottenimento del riconoscimento, es: n. di allievi da ospitare in tirocinio, qualità ed esperienza delle risorse coinvolte nella didattica d’aula).

19 - (D) E’possibile inserire nuovi allievi in un’edizione già autorizzata all’avvio?

(R)
E’ possibile inserire nuovi allievi rispetto a quelli dichiarati in sede di istanza di avvio, solo ed esclusivamente nei limiti di frequenza imposti. Tale limite , per effetto delle norme di settore, non può essere inferiore al 90% delle ore corso frequentate, pena il non conseguimento del titolo.

18 - (D) E’ necessario predisporre un registro delle presenze diverso per i corsisti frequentanti in modalità ridotta per effetto del riconoscimento crediti?

(R)
NO , il registro di classe è unico e comprende anche gli allievi che risulteranno frequentanti per un numero di ore diverso in relazione al riconoscimento crediti ottenuto.
Pag. 1 di 5 : 1 2 3 4 5 Succ.