La Repubblica - Carbone pulito, gas e rinnovabili ecco l´energia del dopo-Fukushima
Carbone e metano ripuliti dalla Co2, vento, sole, anche semplicemente gas. L´energia post-nucleare o, più semplicemente, del dopo Fukushima, non è semplice, ma è possibile. Per l´Italia, anzi, grazie al referendum del 1987, più facile. Proprio perché... leggi »
|
La Gazzetta del Mezzogiorno - Vendola: sono da sempre contrario a cercare idrocarburi nell'Adriatico
"La Regione Puglia è da sempre contraria alle ricerche di idrocarburi al largo delle coste pugliesi. Tale posizione è stata espressa attraverso delibere di giunta regionale che recepivano i pareri del citato Via regionale nell'ambito della procedura ... leggi »
|
Regioni: Al via Conferenza su sanità e rinnovabili
E' iniziata la seduta odierna della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Presenti, oltre al presidente della Conferenza, Vasco Errani, i governatori della Campania, Stefano Caldoro,
dell'Umbria, Catiuscia Marini, della Liguria, Claudi... leggi »
|
Regioni: parere sugli incentivi per gli impianti fotovoltaici
Gli ordini del giorno delle Conferenze Unificata e Stato-Regioni,
previste nel pomeriggio, sono stati integrati da alcuni punti, tra cui il
parere sul decreto legislativo 3 marzo 2011 n.28, che riguarda gli
incentivi per gli impianti fotovoltaici.... leggi »
|
Rinnovabili: Da Regioni richiesta rinvio per schema decreto
Le Regioni chiederanno il rinvio del loro parere, in Conferenza Unificata, sulla bozza di decreto legislativo che riguarda le energie rinnovabili. Lo ha detto ai giornalisti il presidente del Molise e vicepresidente della Conferenza delle Regioni e d... leggi »
|