Crisi, banche, artigianato: fotografia di un'economia che reagisce
Le piccole imprese italiane non si sono fermate davanti alla crisi, ma
hanno saputo affrontarla puntando su qualità, innovazione e
internazionalizzazione. In uno scenario economico complesso hanno
proseguito nel loro cammino di crescita, rafforzat... leggi »
|
Confartigianato e Cna: "Servono norme severe contro i 'cattivi pagatori'"
L'Italia è 'maglia nera' nell'Ue per i ritardi di pagamento della Pubblica Amministrazione e dei privati. In entrambi i casi, il nostro Paese detiene un record negativo: gli enti pubblici si fanno attendere in media 128 giorni, vale a dire 61 giorni ... leggi »
|
La Regione valorizza e recupera gli antichi mestieri
Con deliberazione di Giunta Regionale n. 58 del 26 gennaio 2010, pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 30 del 16 febbraio 2010, la Regione Puglia aderisce al progetto interregionale "Valorizzazione e recupero degli antich... leggi »
|
Confartigianato e Cna: "Serve marchio per riconoscere origine prodotti italiani"
"I prodotti del settore tessile non realizzati prevalentemente in Italia non possono essere etichettati con il marchio made in Italy. La tracciabilità è essenziale per promuovere e sostenere le vere produzioni made in Italy".
E' la posi... leggi »
|
CNA Bari - Osservatorio Economico Congiunturale
La crisi economica e finanziaria, che ha colpito l'economia mondiale negli ultimi mesi, sta gradualmente rientrando, ma sulla tenuta dei segnali congiunturali pesano tuttavia ancora forti incertezze. Questa situazione non ha risparmiato neppure il se... leggi »
|