Nel primo giorno di recruiting hanno partecipato 32 aziende in rappresentanza dei principali settori economici regionali (agroalimentare, logistica e trasporti, servizi turistici, ristorazione, agricoltura, industria, edilizia, ICT e innovazione). Oltre 300 le persone che hanno sostenuto i colloqui con i responsabili delle risorse umane delle aziende. Altri 100 candidati, domiciliati particolarmente nelle regioni del Centro-Nord, si sono registrati per i colloqui da remoto, nell'ambito della strategia della Regione Puglia #mareAsinistra per riportare i talenti in Puglia. A causa dell'elevato numero di iscritti ai colloqui in presenza, i Centri per l'impiego ARPAL Puglia stanno organizzando i colloqui online a partire dalla settimana prossima. - |