![Immagine associata al documento: Avviso GOL: Chiarimenti sulle procedure di scelta dei corsi di formazione](https://www.sistema.puglia.it/portal/pls/portal/sispuglia.ges_blob.p_retrieve?p_tname=sispuglia.documenti&p_cname=immagine&p_cname_mime=mime_type_immagine&p_rowid=AAAh67AB%2BAAOyX1AAD&p_esito=0)
Con riferimento all'attività di formazione prevista all'interno del
Programma GOL, nello specifico
per l'Avviso 3/2023, è doveroso ribadire che la scelta del corso da parte del beneficiario del
Programma diviene esclusivamente a seguito di una fase di Assessment erogata dai centri per
l'impiego, all'esito della quale il medesimo beneficiario viene inserito in uno dei Percorsi previsti
in GOL, nonché da una successiva fase di erogazione dell'attività di Orientamento specialistico
dalla quale emerge il fabbisogno formativo del medesimo beneficiario.
L'offerta formativa proposta al beneficiario tramite la procedura informatizzata deriva
dall'incrocio con il Percorso (1/2/3/4) di appartenenza e le competenze/AdA/professione
indagate ed è guidata da criteri di maggiore aderenza alle necessità formative della persona.
Al termine dell'orientamento specialistico, pertanto, nell'ambito dell'offerta formativa proposta,
la scelta del corso è libera ed esclusivamente a carico del beneficiario, all'interno del Percorso
GOL a questi assegnato.
Si coglie l'occasione per evidenziare, altresì, che al momento l'accesso alla formazione nell'ambito
di
GOL NON è consentito ai minorenni che non abbiano assolto al DIRITTO/DOVERE all'istruzione
e Formazione o che siano iscritti in percorsi scolastici /IeFP, in quanto per questo tipo di utenza
sono disponibili proposte formative differenti.
E', invece, consentita la partecipazione di maggiorenni ancorché iscritti in percorsi universitari.
Scarica il
documento
- [
Scarica .pdf - 1.06 Mb][
Apri .pdf ]