La giornata è inserita all'interno della Open Gov Week, la settimana del governo aperto, che si svolge dall'8 al 12 maggio 2023, in contemporanea in oltre 70 paesi che partecipano a Open Government Partnership,: cinque giornate volte a sostenere e condividere una cultura orientata ai valori della trasparenza e integrità, della partecipazione civica e della promozione dei diritti fondamentali, nonché dell'accountability dei governi verso i cittadini. L'iniziativa coinvolge dirigenti, funzionari pubblici e attivisti della società civile attraverso dibattiti, incontri, webinar, focus group, hackathon, seminari, consultazioni, dibattiti pubblici, attività di monitoraggio civico, pubblicazione di dataset in formato aperto e report, presentazione di nuovi siti e di servizi on line e altre iniziative che mirano a presentare ai cittadini e alle amministrazioni pubbliche le strategie e gli strumenti operativi per attuare i principi del governo aperto. Di seguito il programma: Saluti istituzionali Alessandro Delli Noci -Assessore allo Sviluppo Economico con delega all'Innovazione Intervengono: Rossella Caccavo - RPCT Regione Puglia Cosimo Elefante - Responsabile Transizione Digitale - Regione Puglia Maria Conte - Responsabile Transizione Digitale Consiglio Regionale pugliese Anna Elisabetta Fauzzi - Struttura di Comunicazione Istituzionale - Regione Puglia Enzo Lagioia - InnovaPuglia S.p.A. Andrea Vernaleone - Puglia Sviluppo S.p.A. Vito Petrarolo - ARESS Puglia Sara La Bombarda - ARTI Puglia Bianca Bronzino - ARET - PugliaPromozione Nicola Lombardi - ASSET Francesca Serpino - ARPAL Micaela Menegotto - ARPA Con la partecipazione di: Patrizia Tortorici - AgID Gianni Dominici - FPA Gianluca Vannuccini - Regione Toscana Modera: Morena Ragone - Ufficio RTD - Regione Puglia L'intero incontro verrà trasmesso anche in streaming sulla pagina Facebook di Regione Puglia - |