
Anche questo. anno, il Bistum Limburg, con EURES, EURES TMS e le Università (Aldo Moro di Bari e Suor Orsola Benincasa di Napoli) propone il progetto"Ti aspettiamo -Wir erwarten dich!" per Educatori in Germania.
Il tuo profilo:
-Laurea breve in scienze dell' educazione e della formazione (L19)
-Conoscenza, al momento dell'assunzione, della lingua tedesca almeno a livello B1.
-Voglia di lavorare in Germania in un contesto interculturale
-Motivazione a lavorare in una lingua straniera e a migliorare il tuo tedesco anche "sul campo"
La nostra offerta:
-Un posto di lavoro sicuro con prospettive di crescita professionale
-Uno stipendio minimo, fino al riconoscimento del titolo di studio e professionale (circa 1 anno), di circa 2730 € lordi mensili per un tempo pieno
-Dopo il riconoscimento del titolo di studio e professionale, uno stipendio di circa 2995 € lordi mensili per un tempo pieno (Tredicesima e altri benefit)
-Supporto nel far riconoscere il tuo titolo di studio e la tua qualifica professionale
-Corso di "Tedesco per educatori" (a Francoforte). Le basi della lingua (auspicabilmente B1) devono però essere già acquisite!
-Sostegno nella ricerca di una sistemazione abitativa per il primo periodo
-Supporto nelle pratiche burocratiche (assicurazione, apertura conto bancario, ecc.)
-Sostegno nell'inserimento lavorativo e nella costruzione della rete sociale (contatti con la comunità italiana, proposte per il tempo libero)
Ti offriamo uno stipendio come previsto dal servizio pubblico e diversi benefit. Avrai il confronto all'interno di un gruppo di educatori/educatrici italiani.
Continua a leggere
- [
Scarica .pdf - 244 Kb][
Apri .pdf ]