Tale modello di Accordo quadro, unitamente al modello di convenzione da sottoscrivere tra i competenti uffici Collocamento mirato - che nei prossimi giorni dovrà essere approvato dalla Giunta regionale - costituisce uno strumento previsto dalla normativa vigente in materia (L. 68/99), che favorisce e rende più agevole l'inserimento lavorativo di persone disabili e svantaggiate che presentano particolari caratteristiche e difficoltà di inserimento nel ciclo lavorativo ordinario, mediante il conferimento di commesse di lavoro alle cooperative sociali e alle imprese sociali da parte di imprese associate alle associazioni sindacali dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative a livello nazionale aderenti all'Accordo quadro sottoscritto. Si tratta di uno strumento innovativo richiesto da tempo e frutto di uno straordinario impegno delle parti sociali che hanno contribuito a definire il documento insieme agli uffici della Sezione Lavoro - Servizio politiche attive per il lavoro. - |