https://ec.europa.eu/eures/eures-apps/um/page/public?lang=en#/adviser/search/list In Italia, la rete EURES, composta da più di 70 consulenti e 400 Assistenti, è coordinata dall' Ufficio di Coordinamento Nazionale (UCN), istituito presso l'Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) . I Consulenti EURES sono prevalentemente operatori dei Servizi per l'Impiego Regionali o delle loro Agenzie, esperti di mobilità transnazionale e lavoro, formati dall'Ufficio di Coordinamento Nazionale e dall'Ufficio di Coordinamento Europeo (ECO, Direzione Generale per l'Occupazione della Commissione Europea) con il compito di supportare l' incrocio domanda-offerta nel mercato del lavoro europeo oltre ad individuare ed offrire soluzioni, direttamente o indirettamente, a problematiche varie connesse alla mobilità e al Mercato Unico Europeo (es. riconoscimento titoli, coordinamento sicurezza sociale etc..). Gli Assistenti EURES, all'interno dei Servizi per l'impiego, rappresentano il primo punto d'accesso a EURES per cittadini e datori di lavoro. In base al Decreto Direttoriale del Settembre 2016 di Nomina degli SPI (Servizi per l'Impiego) quali Membri privilegiati della rete EURES, in Puglia vi è : • l' EURES Line Manager, Dirigente D.ssa Luisa Anna Fiore, Dirigente Sezione Promozione e Tutela del Lavoro della Regione Puglia. • Il Consulente EURES D.ssa Bernadette Greco, disponibili ai seguenti recapiti :eurespuglia@regione.puglia.it, skype id : eures lecce, EURES Puglia • Gli assistenti EURES che operano nei Centri per l'Impiego dell'Agenzia Regionale per il Lavoro ARPAL, UO Coordinamento SPI, Dirigente, D.ssa Alessandra Pannaria - |