EURES: cosa č

Immagine associata al documento: EURES: cosa č EURES (EURopean Employment Services , EUR.E.S) č la rete europea dei Servizi Pubblici per l'Impiego nata nel 1994 per implementare la libera circolazione dei lavoratori e dei datori di lavoro nel Mercato Unico Europeo; alla rete aderiscono i 28 Paesi UE , i paesi dello Spazio Economico Europeo :Islanda, Lichnestein, Norvegia e la Svizzera.
EURES č coordinata dall'Ufficio Europeo di Coordinamento della Direzione Generale della Commissione Europea (DG Occupazione, Affari sociali ed Inclusione , European Coordination Office) https://cutt.ly/cyljc6T , ed č costituita, oltre che da ECO, dagli Uffici Nazionali di Coordinamento dei paesi membri, (Italia , Ufficio di Coordinamento Nazionale istituito presso Anpal) https://cutt.ly/iyljakr , dai Servizi Pubblici per l'impiego , Membri della rete EURES, dai Partner oltre che da associazione datoriali e sindacali.
Vai al sito ufficiale http://ec.europa.eu/eures

EURES contribuisce a facilitare la libera circolazione dei lavoratori, attuando la strategia coordinata per l'occupazione in favore di una forza lavoro competente, qualificata e adattabile alle mutabili condizioni del mercato del lavoro , migliorando il funzionamento, la coesione e l'integrazione dei mercati del lavoro in Europa, anche a livello transfrontaliero, promuovendo la mobilitā geografica e professionale nell'Unione, attuando, in tal modo, gli obiettivi sociali e occupazionali dell'Unione Europea.
Come?
Informando , orientando e consigliando i lavoratori candidati alla mobilitā transnazionale sulle possibilitā di occupazione, condizioni di vita e lavoro nei paesi dello Spazio Economico Europeo; e assistendo i datori di lavoro nella ricerca , selezione e reclutamento di personale con requisiti corrispondenti alle competenze richieste. Inoltre, dal 2013, EURES ha arricchito la gamma di servizi offerti attraverso i Targeted Mobility Scheme (TMS) tesi a sostenere anche finanziariamente i lavoratori e i datori di lavoro nella mobilitā professionale in modalitā transnazionale.

      -          
 
Data Pubblicazione sul portale: 01 Maggio 2019
Aree Tematiche: Sistema Puglia, Opportunitā di Lavoro Eures, Politiche per lo Sviluppo
Redazione: Redazione Sistema Puglia
Letto: 85 volte