A giorni il ministero dello Sviluppo economico dovrebbe infatti licenziare il decreto, in concerto con il Mef, che disciplina modalitą di costituzione e forme di finanziamento (in pista 20 milioni per quest'anno e 10 milioni per il 2018) di questi centri di competenza ad alta specializzazione che avranno «lo scopo - spiega la relazione illustrativa della bozza di decreto - di promuovere e sostenere la ricerca applicata, il trasferimento tecnologico e la formazione su tecnologie avanzate». I competence center vedranno la regģa di universitą e centri di ricerca di eccellenza con l'aiuto delle aziende nella forma del «partenariato pubblico-privato» e dovranno assicurare «un articolato programma di attivitą, comprensivo di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, finalizzato - recita l'articolo 2 del Dm - alla realizzazione, da parte delle piccole e medie imprese fruitrici, di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti, tramite lo sviluppo di tecnologie avanzate». [...] Da "http://www.ilsole24ore.com"del 19 aprile 2017 Leggi l'articolo - |