Crescono anche i lavoratori a termine (+53mila, dopo due trimestri di contrazione) e quelli indipendenti (+12mila, pressoché piatti nel primo trimestre dopo un prolungato calo). Buone le prospettive per il mercato del lavoro: migliorano ancora nel 2° trimestre le attese delle imprese sulla manodopera impiegata (saldo delle risposte a 6,2 da 4,8). Le valutazioni favorevoli sono più diffuse al Nord e tra le aziende con meno di 200 addetti (Banca d'Italia-Il Sole 24 Ore). Il tasso di disoccupazione è fermo all'11,6%; la forza lavoro, al di là delle fluttuazioni mensili, mostra una graduale crescita (+0,4% in aprile-maggio) che indica una maggiore fiducia nel trovare lavoro. Leggi l'articolo sul web - |