Sono stati chiesti chiarimenti in ordine all'applicazione dell'articolo 12, comma 1, della l.r. 24/2015.
In particolare, viene evidenziato che un Comune ha avviato l'iter per la redazione del Documento
strategico del commercio su Aree Pubbliche previsto all'articolo 12, comma 4, lettere d) ed e) della
l.r. n. 24/2015 e si chiede di conoscere se, in applicazione del medesimo articolo 12, comma 1, sia
possibile procedere alla redazione del documento strategico del commercio con più
provvedimenti, redatti in momenti temporali diversi.
La nota, infatti, suppone che la dilazione nel
tempo dei vari provvedimenti possa compromettere la completezza dei contenuti.
A tal proposito si evidenzia che il Codice rappresenta uno strumento legislativo complesso ed
articolato che organizza in modo organico le diverse materie che rientrano nella disciplina generale
del commercio: piccola, media e grande distribuzione, aree pubbliche, carburanti, rivendita di
giornali e riviste, somministrazione di alimenti e bevande.
La complessità del documento di programmazione strategica, i diversi riferimenti normativi
previgenti regionali e statali, giustificano la disposizione del Codice che consente di adottare più
provvedimenti e che gli possano essere diluiti nel tempo. La legge, infatti, obbliga soltanto al
coordinamento tra di loro delle varie disposizioni comunali. Del resto anche i relativi provvedimenti
attuativi regionali potranno essere approvati in momenti diversi.
Si evidenzia, altresì, che la disciplina delle aree pubbliche è oggetto di una imminente scadenza che
obbliga le Amministrazioni comunali al rinnovo, con procedura di evidenza pubblica, delle
concessioni di posteggio in scadenza nel 2017 nel rispetto dei principi imposti dalla Direttiva
2006/123/CE. Tale obbligo deve necessariamente essere preceduto da atti di programmazione che
contengano una mappatura dei posteggi, la consistenza delle aree mercatali e fieristiche, la
valutazione ed individuazione delle criticità.
Considerati i tempi brevi a disposizione, è auspicabile, pertanto, che i Comuni redigano
prioritariamente il documento di programmazione inerente la disciplina su aree pubbliche.
Scarica il
Documento in pdf - [
Scarica .pdf - 95 Kb][
Apri .pdf ]