Il lavoro sulle Grandi Superfici di vendita è iniziata lo scorso 23
settembre, a seguito dell'incarico ricevuto da Unioncamere
Puglia, per aggiornare la Banca Dati dell'Osservatorio
Regionale del Commercio, in continuità e in approfondimento
con quanto fatto durante la scorsa rilevazione, culminata con la
pubblicazione del Primo Rapporto sulla rete distributiva, a
giugno 2014.
In questa nuova edizione, si è approfondito questo primo studio,
attraverso un'analisi più particolareggiata, puntuale e attualizzata
del dato delle autorizzazioni regionali della Grande Distribuzione,
attraverso l'acquisizione della documentazione regionale, del
Burp, Atti Dirigenziali relativi alle Conferenze di Servizi dal 2011
ad aprile 2015, a cui questo documento fa riferimento.
L'analisi ha previsto, inoltre, il riscontro amministrativo delle
autorizzazioni presso i comuni di insediamento delle Grandi
Superfici di vendita e la descrizione della composizione interna
delle singole autorizzazioni rilasciate, nelle sue tipologie
merceologiche. Infine, si è proceduto a un riscontro fisico delle
superfici di insediamento, grazie all'app specificatamente
creata, "Rileva Confcommercio".
L'app ha per messo, per la prima volta, anche la geo- localizzazione
di queste Grandi strutture e di ciascun punto di vendita interno
alle stesse.
Il risultato è stata una verifica formale e fisica che ha permesso
di verificare la coerenza tra il dato amministrativo rilasciato dalla
Conferenza di Servizi e i dati amministrativi rilasciati dalle
Amministrazioni Comunali.
In questo modo, si è voluto dare un quadro più completo e
aggiornato possibile, che sia di servizio al Legislatore, per una
programmazione consapevole ed efficiente e funga da lente di
ingrandimento sullo stato di salute della rete commerciale, per lo
sviluppo e la crescita del territorio. [...]
Scarica il
Documento completo - [
Scarica .pdf - 10.49 Mb][
Apri .pdf ]