Sono 19 i progetti finanziati per un contributo complessivo di € 29.893.541,15, di cui € 22.959.821,99 per attività di Ricerca Industriale ed € 6.933.719,16 per attività di Sviluppo Sperimentale, a fronte di un investimento per € 45.000.856,03 (€ 30.861.600,86 per RI ed € 14.139.255,17 per SS). I 19 progetti riguardano 19 Raggruppamenti che coinvolgono 138 soggetti-partner, di cui 89 imprese (78 PMI e 11 grandi imprese) e 49 partecipazioni di 12 Organismi di Ricerca. Tra le 89 imprese, 14 hanno sede legale non in Puglia (RM 2, MT 2, TN 2, BO 2, BG 2, NA 1, MI 1, PD 1, LT 1) ma con sede operativa pugliese (BA 7, LE 3, BR 2, FG 2); le altre 75 imprese hanno sede legale in Puglia (BA 41, BT 3, BR 4, FG 7, LE 19, TA 2). Sono 5 le start-up e 15 gli spin-off, 5 le imprese femminili, tra le imprese finanziabili; 25 le imprese con certificazione ambientale, 4 con certificazione etica. I progetti finanziabili prevedono l'assunzione di 100 giovani ricercatori dopo l'avvio del progetto. - |