Ridefiniti criteri e modalità per la concessione delle agevolazioni.
L'obiettivo è quello di assicurare una maggiore coerenza dello strumento agevolativo dei contratti di sviluppo al contesto socio-economico attuale, e di semplificare e accelerare le procedure. In attuazione dell'art. 3, comma 4, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69 (cosiddetto DL Del Fare), concernente il rifinanziamento dei contratti di sviluppo, è stato adottato il decreto ministeriale 14 febbraio 2014. Il decreto ha introdotto alcuni elementi di novità finalizzati, nel loro complesso, ad assicurare una maggiore coerenza dello strumento agevolativo al contesto socio-economico attuale; a semplificare e accelerare le procedure per la concessione delle agevolazioni per favorire una più rapida realizzazione dei programmi d'investimento; a dare una maggiore organicità alla normativa in materia, dispersa in vari atti, per facilitare l'accesso alle informazioni da parte delle imprese. Tali elementi di novità riguardano principalmente:
|