Lo scopo del confronto fra rappresentanti delle Regioni europee, Commissione Europea, agenzie e associazioni spaziali, imprese, istituzioni nazionali e regionali, enti di ricerca, universitā e cittadini č di evidenziare il ruolo fondamentale dello spazio come chiave per la competitivitā e la crescita, mostrando come l'uso degli asset e delle applicazioni spaziali risultino importanti sia per favorire la nascita e la crescita di imprese sia per affrontare con strumenti efficaci e sostenibili le nuove sfide sociali, economiche e della sicurezza. Sono previste sessioni tematiche, tavole rotonde, eventi speciali, mentre una sessione dedicata allo "Spazio per la carriera" darā la possibilitā a studenti e giovani professionisti di conoscere le opportunitā che offre il settore spaziale. La partecipazione alla conferenza č gratuita. Da "ReasearchItaly.it" del 26 febbraio 2014 Leggi l'articolo sul web - |