I primi sei incontri in calendario coinvolgeranno tutto il territorio pugliese e saranno l'occasione per presentare i risultati della precedente edizione ma, soprattutto, per fornire chiarimenti, strumenti ed indicazioni utili per la partecipazione al nuovo bando. I risultati della prima edizione dei Laboratori dal Basso sono sintomatici del grande successo riscosso dall'iniziativa: 120 le manifestazioni d'interesse, 75 tra Laboratori e Testimonianze realizzate, oltre 200 co-progettazioni, circa 400 docenti italiani e stranieri coinvolti, oltre 3000 ore di formazione, 5000 partecipanti e 3000 utenti della pagina Facebook dimostrano quanto sia incalzante e crescente la richiesta di opportunità di apprendimento costruite dal basso. La misura, appartenente alla più ampia azione "Innovazione per l'Occupabilità" cofinanziata dall'UE attraverso il PO FSE 2007-2013, si articola in tre sottoazioni: Laboratori, Testimonianze e Mentoring. I Laboratori sono percorsi di apprendimento dal basso, ideati da giovani imprese o associazioni pugliesi, in attività da massimo 5 anni e costituite prevalentemente da ragazzi tra i 18 e i 35 anni, realizzati per accrescere le loro competenze imprenditoriali. Incontrare i grandi protagonisti dell'imprenditoria e dell'innovazione e avere la possibilità di ascoltare la loro esperienza è, invece, l'obiettivo dell'azione Testimonianze. Mentoring punta a mettere al servizio di giovani imprese e associazioni, imprenditori esperti che possano dare un prezioso aiuto nella fase di start up. Dallo scorso 7 gennaio è possibile presentare le manifestazioni di interesse per la realizzazione dei nuovi Laboratori dal Basso. Due le scadenze da segnare in agenda:
Queste ed altre novità saranno presentate in occasione delle sei tappe del tour, organizzato dallo staff dei Laboratori dal Basso in collaborazione con i proponenti dei percorsi già realizzati. Di seguito il calendario dei primi sei incontri:
Sito di riferimento: www.laboratoridalbasso.it |