
Nell'ambito del
"Summit Made in Italy" organizzato da Il Sole 24 Ore, SACE ha presentato il Rapporto relativo alle previsioni sull'andamento dell'export italiano nei prossimi 5 anni.
Secondo queste previsioni, l'export italiano, ripartito nel 2006, continuerà a crescere a un tasso medio annuo del 7,4% nel periodo 2007 - 2011, in aumento rispetto al 4% osservato nei cinque anni precedenti.
Asia e America Latina saranno le aree geografiche a maggiore crescita per le esportazioni. I primi 5 paesi per domanda dei nostri beni saranno:
1. Cina (+12,7%)
2. Russia (+10,7%)
3. India (+10,2%)
4. Singapore (+9,8%)
5. Messico (+9,3%).
Da un punto di vista settoriale, le esportazioni saranno trainate dai beni di investimento (+9,2% annuo) e dai beni intermedi (+8,1% annuo).
Il settore più dinamico sarà quello dei mezzi di trasporto (+10,2%), soprattutto nei mercati emergenti, grazie alla ripresa del settore automobilistico e al miglioramento delle vendite di navi e mezzi di trasporto aereo.
Il Rapporto evidenzia come l'internazionalizzazione delle imprese sia divenuta più strutturata nel tempo: gli Investimenti Diretti all'Estero stanno assumendo un'importanza sempre maggiore.
Permane un fattore che può condizionare ancora fortemente l'espansione dell'export italiano: le esportazioni Made in Italy restano concentrate in mercati a rischio medio basso, dove le opportunità sono inferiori.
Scarica la sintesi del Rapporto Sace - [
Scarica .pdf - 144 Kb][
Apri .pdf ]