I Pugliesi nel Mondo alla 77^ Fiera del Levante 14‐22 settembre 2013 - Padiglione 120.
Il programma degli eventi del padiglione dedicato ai pugliesi nel mondo, disegna un percorso tematico che pone a confronto le esperienze migratorie della storia passata con il fenomeno delle nuove mobilità. Il tema introduttivo "emigrazione e salute" costituisce doveroso richiamo alle vicende spesso tragiche che in passato hanno coinvolto i lavoratori pugliesi emigrati. Alcune di queste sono restituite al presente attraverso le immagini toccanti della mostra permanente "Migranti: la valigia di carbone -l'emigrazione pugliese in Belgio". Seguirà l'approfondimento dei nuovi concetti di "cittadinanza" e "appartenenza" ‐ rivolto in particolare al mondo della scuola‐ e l'analisi del fenomeno della nuova mobilità giovanile. A completare gli approfondimenti, verranno illustrate le opportunità di internazionalizzazione che la Regione Puglia sta sviluppando con la rete dei GAL pugliesi e la collaborazione delle associazioni dei Pugliesi nel mondo. Il Padiglione ospiterà anche la riunione dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo. Programma delle iniziative Tutti i giorni alle ore: 10,30 ‐ 19,30 Mostra fotografica "Migranti: la valigia di carbone" ‐ l'emigrazione pugliese in Belgio 10,30 ‐ 19,30 Anteprima video della mostra "Storie di amicizia. 1943‐45 Soldati inglesi in Capitanata" a cura dell'Associazione Accademia Apulia UK iscritta all'Albo regionale dei Pugliesi nel Mondo - Londra 2014 Lunedì 16: 12,00 ‐ 13,30 I Pugliesi nel Mondo alla 77° Fiera del Levante Conferenza stampa di presentazione degli eventi organizzati dal Servizio Internazionalizzazione ‐ Pugliesi nel Mondo presso il padiglione 120 della Fiera del Levante. Presentazione alla stampa della mostra fotografica "Migranti: la valigia di carbone" ‐ l'emigrazione pugliese in Belgio. Partecipano: Nichi Vendola, Presidente Regione Puglia; Elena Gentile, Assessore regionale con delega ai Pugliesi nel Mondo; Giovanni Mariella, Vicepresidente Consiglio Generale Pugliesi nel Mondo; Vito Antonio Leuzzi, Curatore della mostra, Direttore Istituto Pugliese per la Storia dell'Antifascismo e dell'Italia Contemporanea; Giovanna Genchi, Dirigente Servizio Internazionalizzazione. [...] Da "Il Corriere di Puglia e Lucania.it" del 16 settembre 2013 Leggi l'articolo sul web - |