La Regione Puglia, in considerazione della caratteristica prevalentemente stagionale e temporanea dei rapporti instaurati nel settore agricolo, e al fine di favorire la stabilizzazione dell'occupazione, intende destinare: a. una dote di euro 500 in favore di ogni lavoratore/lavoratrice residente o domiciliato/a in Puglia, che sia regolarmente iscritto/a nelle liste speciali e/o negli elenchi di prenotazione in agricoltura istituiti su base provinciale, in caso di assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato ovvero a tempo determinato di durata complessiva non inferiore a 6 mesi nell'arco di 2 anni - a condizione che vengano prestate almeno 156 giornate di lavoro nel biennio - da intendersi quale periodo continuativo di lavoro, ovvero quale somma di frazioni dello stesso, ciascuna delle quali non inferiore comunque ai 10 giorni di attivitą lavorativa; b. una dote di euro 300 in favore di ogni lavoratore/lavoratrice residente o domiciliato/a in Puglia, che sia regolarmente iscritto/a nelle liste speciali e/o negli elenchi di prenotazione in agricoltura istituiti su base provinciale, in caso di assunzione - nell'ambito delle cd "grandi campagne" (ad es. raccolta del pomodoro) - con contratto di lavoro a tempo a tempo determinato di durata complessiva non inferiore a 20 giornate effettive da intendersi quale periodo continuativo di lavoro. Le imprese interessate potranno richiedere l'ammissione al contributo per le assunzioni effettuate, nelle forme e modalitą previste dalla legge, a partire dalla data di pubblicazione dell'Avviso, ovvero entro 30 giorni dalla presentazione della domanda, nelle forme e modalitą previste dalla legge. La richiesta di ammissione a contributo risulterą finanziabile a condizione che l'impresa dimostri, in caso di assunzione con contratto a tempo determinato, nell'arco di due anni, il mantenimento in organico per almeno 6 mesi secondo le modalitą descritte, ovvero in caso di assunzione per "grandi campagne" per almeno 20 giornate effettive consecutive; in caso di assunzione con contratto a tempo indeterminato, per un periodo di tempo almeno pari a 6 mesi. - |