Per il secondo anno consecutivo l'ARTI ha partecipato al bando "Notte dei Ricercatori" con una proposta che è stata approvata dalla Commissione Europea, insieme ad altre 3 proposte in Italia (in Piemonte, Lazio e Campania). Obiettivo della Notte è quello di rafforzare il rapporto tra scienza, scuola e società e avvicinare i giovani al mondo della ricerca, promuovendone l'attrattività delle carriere. Novità di questa edizione è la scelta dei luoghi che ospiteranno le manifestazioni: da quest'anno anche a Bari, oltre che a Lecce e Foggia, gli eventi si svolgeranno nel centro della città, che con i suoi contenitori culturali e le sue piazze diventerà il palcoscenico ideale per la ricerca e per i suoi protagonisti. Altra novità è il coinvolgimento della Cittadella della Ricerca di Brindisi e delle sedi universitarie di Taranto, che saranno aperte al pubblico per visite guidate e seminari tematici. Tema dell'edizione 2007 è la creatività: a questa si ispira il programma delle manifestazioni pugliesi che si articola in eventi spettacolari e divulgativi, conferenze, brevi seminari e talk show. Per tutto il giorno resteranno aperti al pubblico i laboratori delle sedi universitarie e di ricerca: una testimonianza di quanta ricerca di qualità si faccia in Puglia, nelle discipline scientifiche e in quelle umanistiche. Per maggiori informazioni sull'evento visita il sito www.arti.puglia.it - |