
È disponibile online il sito di ClusterNet il progetto che intende collegare le PMI attraverso l'Europa, per creare opportunità di business e innovazione.
L'iniziativa è stata resa possibile grazie all'intervento di DG impresa, l'organizzazione dell'Unione Europea che si occupa, tra l'altro, dell'accesso delle piccole e medie imprese ai mercati europei.
Il progetto vuole promuovere delle avanzate formule di cooperazione tra imprese come il match-making e il clustering, al fine di incrementare la competitività delle PMI europee.
Le PMI che parteciperanno al progetto potranno usufruire gratuitamente di:
- Somministrazione di un check up per verificare il grado di innovazione e di internazionalizzazione dell'impresa, allo scopo di evidenziare il fabbisogno di servizi specifici per lo sviluppo del business in nuovi mercati.
- Visibilità e promozione a livello internazionale, attraverso la partecipazione a Fiere Internazionali.
- Identificazione di PMI europee ed organizzazione di meeting con le stesse, selezionate in funzione delle esigenze delle aziende (clienti/partner/fornitori).
- Condivisione di conoscenza e possibilità di stabilire nuove alleanze strategiche con altre PMI europee al fine di esplorare nuove opportunità di cooperazione nei Cluster internazionali/ transfrontalieri.
Per raggiungere questi risultati, ClusterNet opera:
- Organizzando eventi locali per le aziende di uno specifico settore, al fine di fornire alle stesse tutte le informazioni sui servizi studiati per il loro supporto nell'ambito del progetto.
I partner di ClusterNet lavoreranno infatti a stretto contatto con le PMI al fine di valutare innanzitutto la loro capacità di internazionalizzazione ed al fine di incoraggiarle nell'esplorare nuove opportunità di business nei mercati internazionali
- Invitando le PMI più promettenti e dinamiche alla partecipazione a Fiere Internazionali, durante le quali le PMI potranno usufruire gratuitamente di: stand comuni del progetto europeo al fine di ottenere maggiore visibilità, "business area" per incontrare privatamente i propri potenziali clienti/fornitori/partner, match-making meeting, servizi di tutoraggio durante l'incontro e traduzione, assistenza logistica.
- Favorendo la partecipazione al progetto di Associazioni di Categoria, al fine di rafforzare le alleanze strategiche tra tutte quelle che operano nelle Regioni identificate dal progetto per stimolare ulteriormente i rapporti con le PMI che rappresentano.
- Rafforzando lo sviluppo e l'internazionalizzazione dei Cluster europei già esistenti ed individuandone di nuovi nelle regioni europee cross-border.
Maggiori informazioni sul progetto sono disponibile sul
sito internet dell'iniziativa.
In Italia, la prossima fiera a cui parteciperà ClusterNet sarà
"InnovAction Fair 2008", l'evento di Udine che si svolgerà nel
mese di Febbraio e coinvolgerà il settore dell'ICT.
Per maggiori informazioni consulta l'evento... -